41° Concorso di violino – 2022

La Biblioteca “R. Lipizer”

Agosto 20th, 2010
La Biblioteca musicale e musicologica “Maestro Rodolfo Lipizer” costituita il 21 settembre 1977, allo scopo di tutelare e valorizzare il patrimonio musicale, musicologico e librario, pro

Pianisti ufficiali del ‘Premio Rodolfo Lipizer’

Agosto 9th, 2010
 
  • ARRU Sabina (Italia) 1991, 92, 93 – 
  • BRADLEY-FULGONI Peter (Gran Bretagna) 1995 – 
  • BUFFULINI Elisabetta (Italia) 1996, 97, 98, 99 – 
  • CALABRETTO Franco (Italia) 2000, 01 – 
  • CRISTANCIG Cristina (Italia) 1991 – 
  • DREWS Mary Eleonor (WI-U.S.A.) 1988, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 2000, 01, 02, 03, 04, 05 –
  • DZEKTSER Inga (Russia) 1999, 2000, 01, 02, 03, 04, 05, 06, 07, 08, 09, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 – 
  • FURUKUBO Mizuho  (Giappone) 2022, 23, 24 
  • GULIN Corrado (Italia) 1999 –
  • HASHIMOTO Miyako (Giappone) 1986, 87, 88 – 
  • KAWAI Noriko (Giappone) 1989, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98 –
  • KILLIAN François (Francia) 2009, 10, 11 – 
  • KRAMER Stephan (MA-U.S.A.) 1982 – 
  • MADOTTO Fulvio (Italia) 1984, 86, 87, 89, 90 – 
  • MEYER Dieter Hans (Germania) 1982 – 
  • NOWAKOWSKA Jolanta (Polonia) 1987 – 
  • PAKA HAMZA Magdalena (Romania) 1984, 85, 86, 89 – 
  • PECVARI Istra (Jugoslavia) 1987, 88, 94, 2000, 02 – 
  • SANO Manami (Giappone) 2004 – 
  • SCHÖNHAGE Andreas (Germania) 1985 – 
  • SINAISKY Evgeny (Russia) 2012, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24
  • SIRSEN Silvio (Italia) 1986, 87, 89 – 
  • SMIRNOV Juri (Austria) 2001 –
  • SORO Maura (Italia) 1987 – 
  • SPIRIDON Mihaela Cristina (Romania) 2006, 07 – 
  • TURICCHIA Patricia (Italia) 1995 –
  • WITTENBERG Peter (CA-U.S.A.) 2008 

Guido Baggiani (1932-2018)

Ottobre 8th, 2009

 
 
Nato a Napoli, ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio “S. Cecilia” di Roma sotto la guida di Boris Porena e, successivamente ha frequentato i corsi, fondamentali per

Stefano Procaccioli (1960)

Ottobre 13th, 2008

 

Nato a Treviso, ha compiuto gli studi musicali al Conservatorio “J. Tomadini” di Udine in organo con T. Todero e in composizione con D. Zanettovich, ha poi perfezionato quelli di composiz

Roman Vlad (1919-2013)

Ottobre 4th, 2007

 

Nato in Romania a Cernauti (l’attuale ucraina Cernovtzy), ha conseguito il diploma di pianoforte presso il locale Conservatorio, nel 1938 si è trasferito a Roma e nel 1

I Relatori e gli argomenti delle relazioni dei Convegni sulla Liuteria

Aprile 10th, 2007

I Relatori e gli argomenti delle relazioni dei Convegni sulla Liuteria

Relatore/intervenuto

Argomento della relazione/intervento

Irma Ravinale (1937-2013)

Gennaio 15th, 2007

 
Nata a Napoli, ha compiuto gli studi di Composizione al Conservatorio di S. Cecilia con G. Petrassi partecipando, in seguito, a masterclass tenuti da Nadia Boulanger a Parigi e da Karlheinz Stockha

Franco Oppo (1935-2016)

Gennaio 15th, 2007

Nato a Nuoro, si diplomò al Conservatorio “G. Pierluigi da Palestrina” di Cagliari in pianoforte nel 1958, musica corale nel 1960 e composizione nel 1961; proseguì gli studi di composiz

Raffaello de Banfield Tripcovich (1922-2008)

Gennaio 15th, 2007

Nato a New Castle on Tyne in Gran Bretagna, studiò al “Lyceum Alpinum” di Zuos in Svizzera, poi in Italia al Liceo “Dante Alighieri” di Trieste, all’Università di Bo

Aldo Clementi (1925-2011)

Gennaio 15th, 2007

 

Nato a Catania. studiò pianoforte con P. Scarpini, composizione con G. Petrassi e A. Sangiorgi, diplomandosi al Conservatorio di S. Cecilia di Roma. Partecipò ai “Ferienkurse für Neue Mus