Il Concorso di violino

Carlo Pedini (1956)

Ottobre 6th, 2013
Nato a Perugia, ha iniziato lo studio della musica da autodidatta, diplomandosi poi in musica corale e direzione di coro al Conservatorio G. Rossini di Pesaro e in composizione, sotto la guida di

Biagio Putignano (1960)

Settembre 23rd, 2012
  Nato a Carmiano (Lecce), è uno dei nomi più rilevanti della musica colta contemporanea italiana degli ultimi decenni. Si è diplomato in composizione, musica elettronica, organo e composizio

Fernando Sulpizi (1936)

Ottobre 9th, 2011
Fernando Sulpizi si è formato alla scuola di Valentino Bucchi, Clemente Terni, Luciano Chailly e Roman Vlad ed è continuatore della scuola fiorentina di Vito Frazzi (1888-1975). Già insegnante di c

Marco Sofianopulo (1952-2014)

Ottobre 1st, 2010
  Marco Sofianopulo, nato a Trieste, si è diplomato in Pianoforte, Organo e Composizione organistica e in Composizione, ottenendo ben presto (1975) una cattedra al Conservatorio “G.Tarti

La Biblioteca “R. Lipizer”

Agosto 20th, 2010
La Biblioteca musicale e musicologica “Maestro Rodolfo Lipizer” costituita il 21 settembre 1977, allo scopo di tutelare e valorizzare il patrimonio musicale, musicologico e librario, pro

Le nazioni finora rappresentate al Concorso “Premio Rodolfo Lipizer” (1982-2022)

Agosto 14th, 2010

ALBANIA, ALGERIA, ARGENTINA, ARMENIA, AUSTRALIA, AUSTRIA, BELGIO, BIELORUSSIA, BOLIVIA, BOSNIA ERZEGOVINA, BRASILE, BULGARIA, CANADA, CECOSLOVACCHIA, CILE, CINA, CIPRO, COLOMBIA, COREA DEL SUD, CROAZIA, CUBA, DANIMARCA, DOMINICA, EGITTO, ESTONIA, FEDERAZIONE RUSSA, FINLANDIA, FRANCIA, GEORGIA, GERMANIA, GERMANIA DEMOCRATICA, GERMANIA FEDERALE, GIAMAICA, GIAPPONE, GRAN BRETAGNA, GRECIA, GUATEMALA, HAITI, HONDURAS, HONG KONG, INDIA, IRAN, IRAQ, IRLANDA, ISLANDA, ISRAELE, ITALIA, JUGOSLAVIA, KAZAKISTAN, KIRGHIZISTAN, LETTONIA, LIBANO, LITUANIA, LUSSEMBURGO, MESSICO, MOLDAVIA, MONGOLIA, MINNESOTA U.S.A., NEW YORK U.S.A., NORVEGIA, NUOVA ZELANDA, OHIO U.S.A., OLANDA, PERU’, POLONIA, PORTOGALLO, REPUBBLICA CECA, REPUBBLICA DEL NORD MACEDONIA, ROMANIA, RUSSIA, REPUBBLICA DI SAN MARINO, SERBIA, SERBIA E MONTENEGRO, SINGAPORE, SIRIA, SLOVACCHIA, SLOVENIA, SOUTH AFRICA, SPAGNA, STATI UNITI D’AMERICA, SVEZIA, SVIZZERA, TADJIKISTAN, TAIWAN, TURCHIA, UCRAINA, UNGHERIA, UNIONE SOVIETICA, UZBEKISTAN, URUGUAY, VENEZUELA, VIETNAM.

Giurie del “Premio Rodolfo Lipizer” 1982 – 2024

Agosto 12th, 2010

Presidenti-compositori:

schede biografiche e

brani d’obbligo composti per il “Premio Rodolfo Lipizer”

ed elenco dei Giurati-violinisti

(altro…)

Elenco dei Brani d’obbligo composti per il ‘Premio Rodolfo Lipizer’ (seconda prova)

Agosto 11th, 2010
Giulio VIOZZI (1912 – 1984) “Fantasia” per violino e pianoforte (1984) su spunto di Rodolfo Lipizer, dedicata a Elena Lipizer – (Edizioni Musicali Pizzicato – Udine);.Mario ZAFRED (1922 –

Le Orchestre del “Premio Rodolfo Lipizer”

Agosto 10th, 2010

• ORCHESTRA da Camera e Sinfonica dei Sudeti di Walbrzych (Polonia) 1991, 92 –

Direttore: M°  Josef  WILKOMIRSKI

• Orchestra  Filarmonica di Arad (Romania) 2014,15 – Direttore: M° Ovidiu BALAN

• Orchestra  Filarmonica “Mihail Jora” di Bacau (Romania) 2014, 15 – Direttore: M° Ovidiu BALAN

• Orchestra Filarmonica “Oltenia” di Craiova (Romania) 1993 – Direttore: M° Ovidiu BALAN

• Orchestra Filarmonica “Paul Constantinescu” di Ploiesti (Romania) 1995, 96, 97, 98, 2000, 01, 02, 03, 04, 05, 06, 07, 08, 09, 10, 11, 12, 13 – Direttore: M° Ovidiu BALAN

• Orchestra Filarmonica dei Sudeti di Walbrzych (Polonia) 1989, 90 – Direttore: M° Josef WILKOMIRSKI

• Orchestra Filarmonica di Stato “Moldova” di Iasi (Romania) 1985, 99 – Direttori: M° Ion BACIU –  M° Ovidiu BALAN

• Orchestra  Filarmonica di Stato della Moldavia (Moldavia) 1994 – Direttore: M° Daniel PACITTI

• Orchestra Sinfonica di “Duna” di Budapest (Ungheria) 1987 Direttore: M° Janos KRALIK

• Orchestra Sinfonica del Friuli Venezia Giulia (Italia) 2020, 21 – Direttore: M° Romolo GESSI  

• Orchestra Sinfonica del Teatro Grande di Varsavia (Polonia) 1996 – Direttore: M° Maciej GAWIN NIESIOLOWSKI

• Orchestra Sinfonica Accademia “M. Lysenko” di Leopoli (Ucraina) 2022, 23, 24 – Direttore: M° Yuriy BERVETSKYI

• Orchestra Sinfonica dell’Opera di Lubiana (Jugoslavia) 1983, 84 – Direttore: M° Milivoj ŠURBEK

• Orchestra Sinfonica di Sofia (Bulgaria) 1988 – Direttore: M° Ljudmil DESCHEV

• Orchestra  Sinfonica di Udmurtia (Russia) 2016, 19 – Direttore: M° Ovidiu BALAN

Pianisti ufficiali del ‘Premio Rodolfo Lipizer’

Agosto 9th, 2010
 
  • ARRU Sabina (Italia) 1991, 92, 93 – 
  • BRADLEY-FULGONI Peter (Gran Bretagna) 1995 – 
  • BUFFULINI Elisabetta (Italia) 1996, 97, 98, 99 – 
  • CALABRETTO Franco (Italia) 2000, 01 – 
  • CRISTANCIG Cristina (Italia) 1991 – 
  • DREWS Mary Eleonor (WI-U.S.A.) 1988, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 2000, 01, 02, 03, 04, 05 –
  • DZEKTSER Inga (Russia) 1999, 2000, 01, 02, 03, 04, 05, 06, 07, 08, 09, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 – 
  • FURUKUBO Mizuho  (Giappone) 2022, 23, 24 
  • GULIN Corrado (Italia) 1999 –
  • HASHIMOTO Miyako (Giappone) 1986, 87, 88 – 
  • KAWAI Noriko (Giappone) 1989, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98 –
  • KILLIAN François (Francia) 2009, 10, 11 – 
  • KRAMER Stephan (MA-U.S.A.) 1982 – 
  • MADOTTO Fulvio (Italia) 1984, 86, 87, 89, 90 – 
  • MEYER Dieter Hans (Germania) 1982 – 
  • NOWAKOWSKA Jolanta (Polonia) 1987 – 
  • PAKA HAMZA Magdalena (Romania) 1984, 85, 86, 89 – 
  • PECVARI Istra (Jugoslavia) 1987, 88, 94, 2000, 02 – 
  • SANO Manami (Giappone) 2004 – 
  • SCHÖNHAGE Andreas (Germania) 1985 – 
  • SINAISKY Evgeny (Russia) 2012, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24
  • SIRSEN Silvio (Italia) 1986, 87, 89 – 
  • SMIRNOV Juri (Austria) 2001 –
  • SORO Maura (Italia) 1987 – 
  • SPIRIDON Mihaela Cristina (Romania) 2006, 07 – 
  • TURICCHIA Patricia (Italia) 1995 –
  • WITTENBERG Peter (CA-U.S.A.) 2008