 Il Cartellone 2003-2004 (pdf)
    
       TEATRO         “G.VERDI”
      
       -T-
      
       A
      
       UDITORIUM DI GORIZIA, Via Roma 23
      
       ore 20.45
      
         Venerdì 24 ottobre 2003 – T             –
        
       FILARMONICA «M. JORA» DI BACAU
       
       M° Ovidiu BALAN – direttore e concertatore
       
       Stefan MILENKOVICH – violino
       
       1° Premio al Concorso Internazionale di Violino «Premio
       
       R. Lipizer» 1993
      
         Giovedì 6 novembre 2003
        
       «AD UN PASSO DALL’EUROPA»
       
       La musica turca del ‘900 tra echi ottomani e sguardi
       
       all’Occidente
       
       Cengiz SAYN – baritono
       
       Zlem EBESEK SAYN – pianoforte
       
       Prolusione a cura del prof. Roberto CALABRETTO
      
         Venerdì 14 novembre 2003
        
       «NASCITA, SPLENDORE ED EVOLUZIONE DEL VALZER»
       
       François-Joël THIOLLIER – pianoforte grancoda
      
         Lunedì 24 novembre 2003
        
       «DA CAPO» di G. GIANI LUPORINI – in forma scenica
       
       «BASTIANO e BASTIANA» di W. A. MOZART
       
       in forma scenica
       
       Cantanti e Orchestra dell’Opera Giocosa del Friuli
       
       Venezia Giulia
       
       M° Severino ZANNERINI – direttore e concertatore
      
         Venerdì 12 dicembre 2003
        
       «SOGNANDO UN TANGO»
       
       Roberto DARIS – fisarmonica
       
       Alessandro SIMONETTO – violino
       
       Ballerini:     Silvia GALETTI e Ubaldo SINCOVICH
       
       Elisa SORGE e Pablo FURIOSO
      
         Martedì 30             dicembre 2003 – «Concerto di Fine Anno» – T –
        
       FILARMONICA «P. CONSTANTINESCU» DI PLOIESTI
       
       M° Ovidiu BALAN – direttore e concertatore
       
       Zhijiong WANG – violino
       
       1° Premio al Concorso Internazionale di Violino «Premio
       
       R. Lipizer» 2003
       
       Sonia DORIGO – soprano    Roberto BENCIVENGA – tenore
      
         Venerdì 16 gennaio 2004
        
       Alessandro TRAVAGLINI – clarinetto
       
       Rocco FILIPPINI – violoncello
       
       Bruno CANINO – pianoforte
      
         Venerdì 30 gennaio 2004
        
       «ROMANO MUSSOLINI JAZZ QUINTET»
       
       da Duke Ellington a Gershwin, a Cole Porter
       
       Romano MUSSOLINI – pianoforte
       
       Osvaldo MAZZEI – batteria
       
       Guido PISTOCCHI – tromba
       
       Michel ROSCIGLIONE – contrabbasso
       
       Massimo D’AVOLA – sax
      
         Venerdì 20 febbraio 2004
        
       «LA TRAVIATA» di G. Verdi
       
       Selezione in forma semiscenica
       
       Anna FLORES – soprano    Sonia BRAMATI – soprano
       
       Roberto FERRARI MELEGA – tenore    Carmen DICEMBRE – soprano
       
       Andrea NOBILI – baritono    Emiliano TOZZI – tenore
       
       Coro di Scena Musicale – M° Pierluigi PIAZZI, direttore
       
       M° Giovanni MONTANARO – pianoforte
       
       Introduzione e conduzione: prof. Silvio MONTAGUTI
      
         Venerdì 5 marzo 2004
        
       Maki ITOI – violino
       
       Laureata al Concorso Internazionale di Violino «Premio
       
       Lipizer» 2002
       
       Juri SMIRNOV – pianoforte
      
        Venerdì 19 marzo 2004
       
       Andrea LUCCHESINI – pianoforte grancoda
      
         Venerdì 2 aprile 2004 – T –
        
       ARCHI DELLA SCALA di Milano
       
       Katia RICCIARELLI – soprano
       
       M° Leonardo QUADRINI – direttore e concertatore
      
         Venerdì 23 Aprile 2004
        
       ORCHESTRA TZIGANA DI BUDAPEST
       
       Antal SZALAI – direttore e violino solista
      
         Lunedì 10 maggio 2004 – T –
        
       «IL RATTO DAL SERRAGLIO» K384 di W.A. MOZART
       
       Grande opera tedesca in 3 atti per 5 voci, coro e
       
       orchestra
       
       Cantanti e Orchestra dell’Opera Giocosa del Friuli Venezia Giulia
       
       M° Severino ZANNERINI – direttore e regista
       
       Coro «vox Julia» di Ronchi dei Legionari
       
       M° Elisa ULIAN, direttore
       
       Costumi: Antonella GUGLIELMI
       
       Allestimento scenico: Fritz GUEST
       
       Coreografie: Carolina BAGNATI    Luci: Giovanni PACE
      
       torna su
     Il Cartellone 2003-2004 (pdf)
    
       TEATRO         “G.VERDI”
      
       -T-
      
       A
      
       UDITORIUM DI GORIZIA, Via Roma 23
      
       ore 20.45
      
         Venerdì 24 ottobre 2003 – T             –
        
       FILARMONICA «M. JORA» DI BACAU
       
       M° Ovidiu BALAN – direttore e concertatore
       
       Stefan MILENKOVICH – violino
       
       1° Premio al Concorso Internazionale di Violino «Premio
       
       R. Lipizer» 1993
      
         Giovedì 6 novembre 2003
        
       «AD UN PASSO DALL’EUROPA»
       
       La musica turca del ‘900 tra echi ottomani e sguardi
       
       all’Occidente
       
       Cengiz SAYN – baritono
       
       Zlem EBESEK SAYN – pianoforte
       
       Prolusione a cura del prof. Roberto CALABRETTO
      
         Venerdì 14 novembre 2003
        
       «NASCITA, SPLENDORE ED EVOLUZIONE DEL VALZER»
       
       François-Joël THIOLLIER – pianoforte grancoda
      
         Lunedì 24 novembre 2003
        
       «DA CAPO» di G. GIANI LUPORINI – in forma scenica
       
       «BASTIANO e BASTIANA» di W. A. MOZART
       
       in forma scenica
       
       Cantanti e Orchestra dell’Opera Giocosa del Friuli
       
       Venezia Giulia
       
       M° Severino ZANNERINI – direttore e concertatore
      
         Venerdì 12 dicembre 2003
        
       «SOGNANDO UN TANGO»
       
       Roberto DARIS – fisarmonica
       
       Alessandro SIMONETTO – violino
       
       Ballerini:     Silvia GALETTI e Ubaldo SINCOVICH
       
       Elisa SORGE e Pablo FURIOSO
      
         Martedì 30             dicembre 2003 – «Concerto di Fine Anno» – T –
        
       FILARMONICA «P. CONSTANTINESCU» DI PLOIESTI
       
       M° Ovidiu BALAN – direttore e concertatore
       
       Zhijiong WANG – violino
       
       1° Premio al Concorso Internazionale di Violino «Premio
       
       R. Lipizer» 2003
       
       Sonia DORIGO – soprano    Roberto BENCIVENGA – tenore
      
         Venerdì 16 gennaio 2004
        
       Alessandro TRAVAGLINI – clarinetto
       
       Rocco FILIPPINI – violoncello
       
       Bruno CANINO – pianoforte
      
         Venerdì 30 gennaio 2004
        
       «ROMANO MUSSOLINI JAZZ QUINTET»
       
       da Duke Ellington a Gershwin, a Cole Porter
       
       Romano MUSSOLINI – pianoforte
       
       Osvaldo MAZZEI – batteria
       
       Guido PISTOCCHI – tromba
       
       Michel ROSCIGLIONE – contrabbasso
       
       Massimo D’AVOLA – sax
      
         Venerdì 20 febbraio 2004
        
       «LA TRAVIATA» di G. Verdi
       
       Selezione in forma semiscenica
       
       Anna FLORES – soprano    Sonia BRAMATI – soprano
       
       Roberto FERRARI MELEGA – tenore    Carmen DICEMBRE – soprano
       
       Andrea NOBILI – baritono    Emiliano TOZZI – tenore
       
       Coro di Scena Musicale – M° Pierluigi PIAZZI, direttore
       
       M° Giovanni MONTANARO – pianoforte
       
       Introduzione e conduzione: prof. Silvio MONTAGUTI
      
         Venerdì 5 marzo 2004
        
       Maki ITOI – violino
       
       Laureata al Concorso Internazionale di Violino «Premio
       
       Lipizer» 2002
       
       Juri SMIRNOV – pianoforte
      
        Venerdì 19 marzo 2004
       
       Andrea LUCCHESINI – pianoforte grancoda
      
         Venerdì 2 aprile 2004 – T –
        
       ARCHI DELLA SCALA di Milano
       
       Katia RICCIARELLI – soprano
       
       M° Leonardo QUADRINI – direttore e concertatore
      
         Venerdì 23 Aprile 2004
        
       ORCHESTRA TZIGANA DI BUDAPEST
       
       Antal SZALAI – direttore e violino solista
      
         Lunedì 10 maggio 2004 – T –
        
       «IL RATTO DAL SERRAGLIO» K384 di W.A. MOZART
       
       Grande opera tedesca in 3 atti per 5 voci, coro e
       
       orchestra
       
       Cantanti e Orchestra dell’Opera Giocosa del Friuli Venezia Giulia
       
       M° Severino ZANNERINI – direttore e regista
       
       Coro «vox Julia» di Ronchi dei Legionari
       
       M° Elisa ULIAN, direttore
       
       Costumi: Antonella GUGLIELMI
       
       Allestimento scenico: Fritz GUEST
       
       Coreografie: Carolina BAGNATI    Luci: Giovanni PACE
      
       torna su
      
    La stagione concertistica 2003-2004 English
    
      La stagione concertistica 2003-2004
     
 Il Cartellone 2003-2004 (pdf)
    
       TEATRO         “G.VERDI”
      
       -T-
      
       A
      
       UDITORIUM DI GORIZIA, Via Roma 23
      
       ore 20.45
      
         Venerdì 24 ottobre 2003 – T             –
        
       FILARMONICA «M. JORA» DI BACAU
       
       M° Ovidiu BALAN – direttore e concertatore
       
       Stefan MILENKOVICH – violino
       
       1° Premio al Concorso Internazionale di Violino «Premio
       
       R. Lipizer» 1993
      
         Giovedì 6 novembre 2003
        
       «AD UN PASSO DALL’EUROPA»
       
       La musica turca del ‘900 tra echi ottomani e sguardi
       
       all’Occidente
       
       Cengiz SAYN – baritono
       
       Zlem EBESEK SAYN – pianoforte
       
       Prolusione a cura del prof. Roberto CALABRETTO
      
         Venerdì 14 novembre 2003
        
       «NASCITA, SPLENDORE ED EVOLUZIONE DEL VALZER»
       
       François-Joël THIOLLIER – pianoforte grancoda
      
         Lunedì 24 novembre 2003
        
       «DA CAPO» di G. GIANI LUPORINI – in forma scenica
       
       «BASTIANO e BASTIANA» di W. A. MOZART
       
       in forma scenica
       
       Cantanti e Orchestra dell’Opera Giocosa del Friuli
       
       Venezia Giulia
       
       M° Severino ZANNERINI – direttore e concertatore
      
         Venerdì 12 dicembre 2003
        
       «SOGNANDO UN TANGO»
       
       Roberto DARIS – fisarmonica
       
       Alessandro SIMONETTO – violino
       
       Ballerini:     Silvia GALETTI e Ubaldo SINCOVICH
       
       Elisa SORGE e Pablo FURIOSO
      
         Martedì 30             dicembre 2003 – «Concerto di Fine Anno» – T –
        
       FILARMONICA «P. CONSTANTINESCU» DI PLOIESTI
       
       M° Ovidiu BALAN – direttore e concertatore
       
       Zhijiong WANG – violino
       
       1° Premio al Concorso Internazionale di Violino «Premio
       
       R. Lipizer» 2003
       
       Sonia DORIGO – soprano    Roberto BENCIVENGA – tenore
      
         Venerdì 16 gennaio 2004
        
       Alessandro TRAVAGLINI – clarinetto
       
       Rocco FILIPPINI – violoncello
       
       Bruno CANINO – pianoforte
      
         Venerdì 30 gennaio 2004
        
       «ROMANO MUSSOLINI JAZZ QUINTET»
       
       da Duke Ellington a Gershwin, a Cole Porter
       
       Romano MUSSOLINI – pianoforte
       
       Osvaldo MAZZEI – batteria
       
       Guido PISTOCCHI – tromba
       
       Michel ROSCIGLIONE – contrabbasso
       
       Massimo D’AVOLA – sax
      
         Venerdì 20 febbraio 2004
        
       «LA TRAVIATA» di G. Verdi
       
       Selezione in forma semiscenica
       
       Anna FLORES – soprano    Sonia BRAMATI – soprano
       
       Roberto FERRARI MELEGA – tenore    Carmen DICEMBRE – soprano
       
       Andrea NOBILI – baritono    Emiliano TOZZI – tenore
       
       Coro di Scena Musicale – M° Pierluigi PIAZZI, direttore
       
       M° Giovanni MONTANARO – pianoforte
       
       Introduzione e conduzione: prof. Silvio MONTAGUTI
      
         Venerdì 5 marzo 2004
        
       Maki ITOI – violino
       
       Laureata al Concorso Internazionale di Violino «Premio
       
       Lipizer» 2002
       
       Juri SMIRNOV – pianoforte
      
        Venerdì 19 marzo 2004
       
       Andrea LUCCHESINI – pianoforte grancoda
      
         Venerdì 2 aprile 2004 – T –
        
       ARCHI DELLA SCALA di Milano
       
       Katia RICCIARELLI – soprano
       
       M° Leonardo QUADRINI – direttore e concertatore
      
         Venerdì 23 Aprile 2004
        
       ORCHESTRA TZIGANA DI BUDAPEST
       
       Antal SZALAI – direttore e violino solista
      
         Lunedì 10 maggio 2004 – T –
        
       «IL RATTO DAL SERRAGLIO» K384 di W.A. MOZART
       
       Grande opera tedesca in 3 atti per 5 voci, coro e
       
       orchestra
       
       Cantanti e Orchestra dell’Opera Giocosa del Friuli Venezia Giulia
       
       M° Severino ZANNERINI – direttore e regista
       
       Coro «vox Julia» di Ronchi dei Legionari
       
       M° Elisa ULIAN, direttore
       
       Costumi: Antonella GUGLIELMI
       
       Allestimento scenico: Fritz GUEST
       
       Coreografie: Carolina BAGNATI    Luci: Giovanni PACE
      
       torna su
     Il Cartellone 2003-2004 (pdf)
    
       TEATRO         “G.VERDI”
      
       -T-
      
       A
      
       UDITORIUM DI GORIZIA, Via Roma 23
      
       ore 20.45
      
         Venerdì 24 ottobre 2003 – T             –
        
       FILARMONICA «M. JORA» DI BACAU
       
       M° Ovidiu BALAN – direttore e concertatore
       
       Stefan MILENKOVICH – violino
       
       1° Premio al Concorso Internazionale di Violino «Premio
       
       R. Lipizer» 1993
      
         Giovedì 6 novembre 2003
        
       «AD UN PASSO DALL’EUROPA»
       
       La musica turca del ‘900 tra echi ottomani e sguardi
       
       all’Occidente
       
       Cengiz SAYN – baritono
       
       Zlem EBESEK SAYN – pianoforte
       
       Prolusione a cura del prof. Roberto CALABRETTO
      
         Venerdì 14 novembre 2003
        
       «NASCITA, SPLENDORE ED EVOLUZIONE DEL VALZER»
       
       François-Joël THIOLLIER – pianoforte grancoda
      
         Lunedì 24 novembre 2003
        
       «DA CAPO» di G. GIANI LUPORINI – in forma scenica
       
       «BASTIANO e BASTIANA» di W. A. MOZART
       
       in forma scenica
       
       Cantanti e Orchestra dell’Opera Giocosa del Friuli
       
       Venezia Giulia
       
       M° Severino ZANNERINI – direttore e concertatore
      
         Venerdì 12 dicembre 2003
        
       «SOGNANDO UN TANGO»
       
       Roberto DARIS – fisarmonica
       
       Alessandro SIMONETTO – violino
       
       Ballerini:     Silvia GALETTI e Ubaldo SINCOVICH
       
       Elisa SORGE e Pablo FURIOSO
      
         Martedì 30             dicembre 2003 – «Concerto di Fine Anno» – T –
        
       FILARMONICA «P. CONSTANTINESCU» DI PLOIESTI
       
       M° Ovidiu BALAN – direttore e concertatore
       
       Zhijiong WANG – violino
       
       1° Premio al Concorso Internazionale di Violino «Premio
       
       R. Lipizer» 2003
       
       Sonia DORIGO – soprano    Roberto BENCIVENGA – tenore
      
         Venerdì 16 gennaio 2004
        
       Alessandro TRAVAGLINI – clarinetto
       
       Rocco FILIPPINI – violoncello
       
       Bruno CANINO – pianoforte
      
         Venerdì 30 gennaio 2004
        
       «ROMANO MUSSOLINI JAZZ QUINTET»
       
       da Duke Ellington a Gershwin, a Cole Porter
       
       Romano MUSSOLINI – pianoforte
       
       Osvaldo MAZZEI – batteria
       
       Guido PISTOCCHI – tromba
       
       Michel ROSCIGLIONE – contrabbasso
       
       Massimo D’AVOLA – sax
      
         Venerdì 20 febbraio 2004
        
       «LA TRAVIATA» di G. Verdi
       
       Selezione in forma semiscenica
       
       Anna FLORES – soprano    Sonia BRAMATI – soprano
       
       Roberto FERRARI MELEGA – tenore    Carmen DICEMBRE – soprano
       
       Andrea NOBILI – baritono    Emiliano TOZZI – tenore
       
       Coro di Scena Musicale – M° Pierluigi PIAZZI, direttore
       
       M° Giovanni MONTANARO – pianoforte
       
       Introduzione e conduzione: prof. Silvio MONTAGUTI
      
         Venerdì 5 marzo 2004
        
       Maki ITOI – violino
       
       Laureata al Concorso Internazionale di Violino «Premio
       
       Lipizer» 2002
       
       Juri SMIRNOV – pianoforte
      
        Venerdì 19 marzo 2004
       
       Andrea LUCCHESINI – pianoforte grancoda
      
         Venerdì 2 aprile 2004 – T –
        
       ARCHI DELLA SCALA di Milano
       
       Katia RICCIARELLI – soprano
       
       M° Leonardo QUADRINI – direttore e concertatore
      
         Venerdì 23 Aprile 2004
        
       ORCHESTRA TZIGANA DI BUDAPEST
       
       Antal SZALAI – direttore e violino solista
      
         Lunedì 10 maggio 2004 – T –
        
       «IL RATTO DAL SERRAGLIO» K384 di W.A. MOZART
       
       Grande opera tedesca in 3 atti per 5 voci, coro e
       
       orchestra
       
       Cantanti e Orchestra dell’Opera Giocosa del Friuli Venezia Giulia
       
       M° Severino ZANNERINI – direttore e regista
       
       Coro «vox Julia» di Ronchi dei Legionari
       
       M° Elisa ULIAN, direttore
       
       Costumi: Antonella GUGLIELMI
       
       Allestimento scenico: Fritz GUEST
       
       Coreografie: Carolina BAGNATI    Luci: Giovanni PACE
      
       torna su
      
    
    Aprile 10th, 2007
    
         Il Cartellone 2003-2004 (pdf)
    
       TEATRO         “G.VERDI”
      
       -T-
      
       A
      
       UDITORIUM DI GORIZIA, Via Roma 23
      
       ore 20.45
      
         Venerdì 24 ottobre 2003 – T             –
        
       FILARMONICA «M. JORA» DI BACAU
       
       M° Ovidiu BALAN – direttore e concertatore
       
       Stefan MILENKOVICH – violino
       
       1° Premio al Concorso Internazionale di Violino «Premio
       
       R. Lipizer» 1993
      
         Giovedì 6 novembre 2003
        
       «AD UN PASSO DALL’EUROPA»
       
       La musica turca del ‘900 tra echi ottomani e sguardi
       
       all’Occidente
       
       Cengiz SAYN – baritono
       
       Zlem EBESEK SAYN – pianoforte
       
       Prolusione a cura del prof. Roberto CALABRETTO
      
         Venerdì 14 novembre 2003
        
       «NASCITA, SPLENDORE ED EVOLUZIONE DEL VALZER»
       
       François-Joël THIOLLIER – pianoforte grancoda
      
         Lunedì 24 novembre 2003
        
       «DA CAPO» di G. GIANI LUPORINI – in forma scenica
       
       «BASTIANO e BASTIANA» di W. A. MOZART
       
       in forma scenica
       
       Cantanti e Orchestra dell’Opera Giocosa del Friuli
       
       Venezia Giulia
       
       M° Severino ZANNERINI – direttore e concertatore
      
         Venerdì 12 dicembre 2003
        
       «SOGNANDO UN TANGO»
       
       Roberto DARIS – fisarmonica
       
       Alessandro SIMONETTO – violino
       
       Ballerini:     Silvia GALETTI e Ubaldo SINCOVICH
       
       Elisa SORGE e Pablo FURIOSO
      
         Martedì 30             dicembre 2003 – «Concerto di Fine Anno» – T –
        
       FILARMONICA «P. CONSTANTINESCU» DI PLOIESTI
       
       M° Ovidiu BALAN – direttore e concertatore
       
       Zhijiong WANG – violino
       
       1° Premio al Concorso Internazionale di Violino «Premio
       
       R. Lipizer» 2003
       
       Sonia DORIGO – soprano    Roberto BENCIVENGA – tenore
      
         Venerdì 16 gennaio 2004
        
       Alessandro TRAVAGLINI – clarinetto
       
       Rocco FILIPPINI – violoncello
       
       Bruno CANINO – pianoforte
      
         Venerdì 30 gennaio 2004
        
       «ROMANO MUSSOLINI JAZZ QUINTET»
       
       da Duke Ellington a Gershwin, a Cole Porter
       
       Romano MUSSOLINI – pianoforte
       
       Osvaldo MAZZEI – batteria
       
       Guido PISTOCCHI – tromba
       
       Michel ROSCIGLIONE – contrabbasso
       
       Massimo D’AVOLA – sax
      
         Venerdì 20 febbraio 2004
        
       «LA TRAVIATA» di G. Verdi
       
       Selezione in forma semiscenica
       
       Anna FLORES – soprano    Sonia BRAMATI – soprano
       
       Roberto FERRARI MELEGA – tenore    Carmen DICEMBRE – soprano
       
       Andrea NOBILI – baritono    Emiliano TOZZI – tenore
       
       Coro di Scena Musicale – M° Pierluigi PIAZZI, direttore
       
       M° Giovanni MONTANARO – pianoforte
       
       Introduzione e conduzione: prof. Silvio MONTAGUTI
      
         Venerdì 5 marzo 2004
        
       Maki ITOI – violino
       
       Laureata al Concorso Internazionale di Violino «Premio
       
       Lipizer» 2002
       
       Juri SMIRNOV – pianoforte
      
        Venerdì 19 marzo 2004
       
       Andrea LUCCHESINI – pianoforte grancoda
      
         Venerdì 2 aprile 2004 – T –
        
       ARCHI DELLA SCALA di Milano
       
       Katia RICCIARELLI – soprano
       
       M° Leonardo QUADRINI – direttore e concertatore
      
         Venerdì 23 Aprile 2004
        
       ORCHESTRA TZIGANA DI BUDAPEST
       
       Antal SZALAI – direttore e violino solista
      
         Lunedì 10 maggio 2004 – T –
        
       «IL RATTO DAL SERRAGLIO» K384 di W.A. MOZART
       
       Grande opera tedesca in 3 atti per 5 voci, coro e
       
       orchestra
       
       Cantanti e Orchestra dell’Opera Giocosa del Friuli Venezia Giulia
       
       M° Severino ZANNERINI – direttore e regista
       
       Coro «vox Julia» di Ronchi dei Legionari
       
       M° Elisa ULIAN, direttore
       
       Costumi: Antonella GUGLIELMI
       
       Allestimento scenico: Fritz GUEST
       
       Coreografie: Carolina BAGNATI    Luci: Giovanni PACE
      
       torna su
     Il Cartellone 2003-2004 (pdf)
    
       TEATRO         “G.VERDI”
      
       -T-
      
       A
      
       UDITORIUM DI GORIZIA, Via Roma 23
      
       ore 20.45
      
         Venerdì 24 ottobre 2003 – T             –
        
       FILARMONICA «M. JORA» DI BACAU
       
       M° Ovidiu BALAN – direttore e concertatore
       
       Stefan MILENKOVICH – violino
       
       1° Premio al Concorso Internazionale di Violino «Premio
       
       R. Lipizer» 1993
      
         Giovedì 6 novembre 2003
        
       «AD UN PASSO DALL’EUROPA»
       
       La musica turca del ‘900 tra echi ottomani e sguardi
       
       all’Occidente
       
       Cengiz SAYN – baritono
       
       Zlem EBESEK SAYN – pianoforte
       
       Prolusione a cura del prof. Roberto CALABRETTO
      
         Venerdì 14 novembre 2003
        
       «NASCITA, SPLENDORE ED EVOLUZIONE DEL VALZER»
       
       François-Joël THIOLLIER – pianoforte grancoda
      
         Lunedì 24 novembre 2003
        
       «DA CAPO» di G. GIANI LUPORINI – in forma scenica
       
       «BASTIANO e BASTIANA» di W. A. MOZART
       
       in forma scenica
       
       Cantanti e Orchestra dell’Opera Giocosa del Friuli
       
       Venezia Giulia
       
       M° Severino ZANNERINI – direttore e concertatore
      
         Venerdì 12 dicembre 2003
        
       «SOGNANDO UN TANGO»
       
       Roberto DARIS – fisarmonica
       
       Alessandro SIMONETTO – violino
       
       Ballerini:     Silvia GALETTI e Ubaldo SINCOVICH
       
       Elisa SORGE e Pablo FURIOSO
      
         Martedì 30             dicembre 2003 – «Concerto di Fine Anno» – T –
        
       FILARMONICA «P. CONSTANTINESCU» DI PLOIESTI
       
       M° Ovidiu BALAN – direttore e concertatore
       
       Zhijiong WANG – violino
       
       1° Premio al Concorso Internazionale di Violino «Premio
       
       R. Lipizer» 2003
       
       Sonia DORIGO – soprano    Roberto BENCIVENGA – tenore
      
         Venerdì 16 gennaio 2004
        
       Alessandro TRAVAGLINI – clarinetto
       
       Rocco FILIPPINI – violoncello
       
       Bruno CANINO – pianoforte
      
         Venerdì 30 gennaio 2004
        
       «ROMANO MUSSOLINI JAZZ QUINTET»
       
       da Duke Ellington a Gershwin, a Cole Porter
       
       Romano MUSSOLINI – pianoforte
       
       Osvaldo MAZZEI – batteria
       
       Guido PISTOCCHI – tromba
       
       Michel ROSCIGLIONE – contrabbasso
       
       Massimo D’AVOLA – sax
      
         Venerdì 20 febbraio 2004
        
       «LA TRAVIATA» di G. Verdi
       
       Selezione in forma semiscenica
       
       Anna FLORES – soprano    Sonia BRAMATI – soprano
       
       Roberto FERRARI MELEGA – tenore    Carmen DICEMBRE – soprano
       
       Andrea NOBILI – baritono    Emiliano TOZZI – tenore
       
       Coro di Scena Musicale – M° Pierluigi PIAZZI, direttore
       
       M° Giovanni MONTANARO – pianoforte
       
       Introduzione e conduzione: prof. Silvio MONTAGUTI
      
         Venerdì 5 marzo 2004
        
       Maki ITOI – violino
       
       Laureata al Concorso Internazionale di Violino «Premio
       
       Lipizer» 2002
       
       Juri SMIRNOV – pianoforte
      
        Venerdì 19 marzo 2004
       
       Andrea LUCCHESINI – pianoforte grancoda
      
         Venerdì 2 aprile 2004 – T –
        
       ARCHI DELLA SCALA di Milano
       
       Katia RICCIARELLI – soprano
       
       M° Leonardo QUADRINI – direttore e concertatore
      
         Venerdì 23 Aprile 2004
        
       ORCHESTRA TZIGANA DI BUDAPEST
       
       Antal SZALAI – direttore e violino solista
      
         Lunedì 10 maggio 2004 – T –
        
       «IL RATTO DAL SERRAGLIO» K384 di W.A. MOZART
       
       Grande opera tedesca in 3 atti per 5 voci, coro e
       
       orchestra
       
       Cantanti e Orchestra dell’Opera Giocosa del Friuli Venezia Giulia
       
       M° Severino ZANNERINI – direttore e regista
       
       Coro «vox Julia» di Ronchi dei Legionari
       
       M° Elisa ULIAN, direttore
       
       Costumi: Antonella GUGLIELMI
       
       Allestimento scenico: Fritz GUEST
       
       Coreografie: Carolina BAGNATI    Luci: Giovanni PACE
      
       torna su
      
     
 
