
Tutte le notizie

UN SUEÑO EN LA FLORESTA – Recital del chitarrista Francesco SCELZO
Novembre 15th, 2023Venerdì 17 Novembre 2023 – ore 20.30 al Teatro L. Bratuž di Gorizia avrà luogo il recital del chitarrista Francesco SCELZO da titolo “Un Sueño En La Floresta”.

In programma musiche di F. SOR, F. TARREGA, A.B. MANGORÈ e M. LLOBET nella prima parte della serata, mentre nella seconda saranno eseguiti brani di D. REINHARDT, T. THIELEMANS, A.C. JOBIM, B. STRAYHORN e D. ELLINGTON.
Si tratta di un programma intelligentemente variegato in cui si presentano musiche scritte espressamente per la chitarra e aggangiamenti di celebri pezzi del repertorio jazz contemporaneo, tutti brani in cui il chitarrista ha la possibilità di esprimere il suo temperamento, la sua espressività e il suo virtuosismo, testimoniati anche dal suo perfezionamento presso la prestigiosa Guildhall School of Music and Drama di Londra, sotto la guida di Robert Brightmor, e dai suoi primi premi ottenuti in numerosi concorsi internazionali, tra cui l’Ivor Mairants di Londra, l’Enrico Mercatali European Guitar Competition di Gorizia, il Brno International Guitar Competition nella Repubblica Ceca e l’Omis International Guitar Competition in Croazia.
Scelzo è chitarrista classico dell’Orchestra Ritmico Sinfonica del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli – attualmente impegnata in una produzione classica/jazz che omaggia Leonard Bernstein – dove aveva ottenuto il diploma a pieni voti. Svolge un’intensa attività concertistica sia da solista sia in ensanble. Si è esibito in importanti festival musicali, tra cui l’Andres Segovia di Madrid, e rinomate sale da concerto, come la Wigmore Hall di Londra.
Nel 2010 è stato insignito dal Ministero dell’Istruzione, Università e della Ricerca del Premio Nazionale delle Arti, riservato ai migliori solisti italiani. Parallelamente all’attività artistica nel 2016 ha vinto il concorso a cattedre, diventando docente di ruolo di chitarra presso il Liceo Musicale Francesco Severi di Castellammare di Stabia. Nel 2021 ha conseguito la laurea triennale in Chitarra Jazz presso il Conservatorio di musica G. Martucci di Salerno, è stato docente di chitarra presso il Conservatorio “F. Torrefranca” di Vibo Valentia e attualmente insegna chitarra all’Istituto di Alta Formazione Musicale “A. Vivaldi” di Alessandria.
VIRTUOSISMI ITALIANI
Novembre 3rd, 2023
VENERDÌ 10 NOVEMBRE 2023 – ore 20.30 al Teatro “L. Bratuž” di Gorizia avrà luogo il CONCERTO INAUGURALE della Stagione Concertistica “Elena Lipizer” 2023 intitolato VIRTUOSISMI ITALIANI. Ne saranno protagonisti il violinista Paolo TAGLIAMENTO, 1° Premio al 34° Concorso Internazionale di Violino “Premio R. Lipizer” 2015 e l’Orchestra da Camera del Friuli Venezia Giulia diretta dal M° Romolo GESSI. In programma, nella prima parte, il Concerto in Re min. per archi e basso continuo RV 127 di A. Vivaldi, la Sonata a quattro in Sol magg. per archi e basso continuo di G. Tartini e il Concerto in La min. per violino, archi e basso continuo di J.S. Bach. La seconda parte sarà iniziata dalla celebre Sonata in Sol min. “Il Trillo del Diavolo” di G. Tartini per proseguire con le Antiche Danze e Arie – Suite n. 3 di O. Respighi, nella trascrizione per orchestra d’archi in quattro movimenti: l’Italiana, una melodia di anonimo; le Arie di corte, una breve antologia di canzoni francesi; la Siciliana dal carattere pastorale e la Passacaglia di L. Roncalli, arricchita da variazioni. Il violinista Paolo Tagliamento, diplomatosi a 15 anni con lode e menzione speciale al Conservatorio “G. Verdi” di Milano, si è perfezionato con grandi Maestri, ha tenuto concerti in Europa, Asia e Australia ed è stato finora il primo e unico italiano vincitore del “Premio Rodolfo Lipizer”. Dalla sua città natale, Conegliano, ha ricevuto il prestigioso Premio Civilitas 2013. Il M° Romolo Gessi ha studiato direzione d’orchestra con illustri Maestri, è direttore musicale di importanti compagini orchestrali ed è professore ospite alle Università della Musica e delle Arti di Vienna e di Tirana, all’Accademia Musicale di Norvegia, al Conservatoire Royal de Mons, all’International Young Artists Project. Viene proposto al pubblico un programma di raffinata musicalità, dal barocco al neoclassicismo novecentesco, da esecutori di indiscusso e riconosciuto valore.

Il violinista Paolo Tagliamento e l’Orchestra da Camera del Friuli Venezia Giulia diretta dal M* Romolo Gessi nel Concerto inaugurale della Stagione “Elena Lipizer” 2023 sul palco del Teatro L. Bratuz di Gorizia venerdì 10 novembre 2023.
foto di G. Passante Spaccapietra
BROCHURE DELLA STAGIONE CONCERTISTICA “ELENA LIPIZER” 2023
Ottobre 27th, 202344a STAGIONE CONCERTISTICA “ELENA LIPIZER” 2023
Ottobre 5th, 2023