 “Fiesta         flamenca”
       
       Compagnia AIRE PURO di Paola IGLESIAS
      
       Felix RIDAO PORTILLO
      
      – cantante
     
       Paola IGLESIAS
      
      – ballerina
     
       Marcos JIMENEZ
      
      – ballerino
     
       Gianna Rosa RACCAGNI
      
       –
      
      ballerina
     
       Samuele RIBECHINI
      
       –
      
      chitarrista
     
       Delio TEDESCHI
      
       –
      
      chitarrista
     
       PROGRAMMA
      
       “Fiesta flamenca”
      
      Por BYERUAS
      
       Delio Tedeschi, Samuele Rabachin
      
      Por TANGOS de MALAGA
      
       Paola Iglesias
      
      SOLEÀ por BULERIAS
      
       Marcos Jmenez
      
      Por SEVILLANAS
      
       Tutta la compagnia
      
       ***
      
      Por TANGOS
      
       Felix Ridao Portillo, Delio Tedeschi, Samuele Rabachin
      
      Por SOLEÀ
      
       Gianna Rosa Raccagni
      
      Por ALEGRIAS
      
       Paola Iglesias
      
      Por TARANTOS
      
       Marcos Jmenez
      
      Fin de Fiesta por BULERIAS
      
       Tutta la compagnia
      
       ***
      
     Quando si parla di “Flamenco” si intende il canto flamenco         (Cante).
    
     Esistono numerosi cantes ed ognuno si distingue dall’altro per la ritmica, le tonalità, la storia, la provenienza, le tematiche.
    
     Lo spirito generale del Cante è quello di raccontare.
    
     Nei cantes flamenchi sono contenute intere vite raccontate attraverso il singolo momento che viene raccolto e cristallizzato in pochi e sintetici versi.
    
     Le parole sono rotte dall’emozione a volte gridate a volte scivolano via quasi in sussurro come se all’improvviso ci si rendesse conto dell’impossibilità di essere compresi. La danza e la musica arricchiscono il racconto del canto mostrando il come ed il dove dell’esperienza.
    
      Paola IGLESIAS
     
     comincia i suoi studi con il ballerino-coreografo Mario Orbitani del Rubio”. Frequenta periodicamente i corsi dell’Accademia de Baile di Manolo Marin a Siviglia. Sempre a Siviglia studia con Bettina Sulzer “La Castano”, con “Tona” e Javier Cruz.
    
     Segue corsi con Joaquin Ruiz, Juan Ortega, Hiniesta Cortes, Miguel         Angel.
    
     Collabora in spettacolo con Maite Piqueras ed Esperanza Vega.
    
     Lavora nella Compagnia “Flamenco in concerto” per cinque anni e partecipa a numerose manifestazioni culturali, teatrali e di musica etnica, come il “Festival del Mediterraneo” all’Auditorium Expo di Genova, il “Festival dei popoli”; all’Auditorium Flog di Firenze, il “Festival Musicale di Oristano”.
    
     Ancora si esibisce al Teatro Verdi di Pisa, di Montecatini Terme, al Teatro Manzoni di Pistoia, al Teatro S. Filippo dell’Aquila, all’Anfiteatro Greco di Tindari, al Teatro Parioli di Roma. Effettua
    
     una stagione di Tablao nell’unico locale Flamenco in Italia, il         “Plaza Salinas” di Riccione.
    
     Tiene o ha tenuto corsi di Danza Flamenca o Sevillanas a Pisa, Lucca,         S. Gimignano, Firenze, Crotone, Forlì e Pescara.
    
     Paola Iglesias, in collaborazione con Mario El Rubio, promuove il suo spettacolo “Ricamo nel tempo” (sull’evoluzione cronologica e stilistica del Flamenco) che ha debuttato nel piccolo Teatro
    
     Francesco di Bartolo di Buti una sede della ricerca esperimentazione         teatrale.
    
     La
     
      Compagnia Flamenca AIRE PURO
     
     nasce nel 1997 dall’iniziativa di Paola Iglesias, danzatrice, in collaborazione con numerosi flamenchisti italiani e spagnoli.
    
     La Compagnia partecipa a numerose manifestazioni e festivals di musica etnica o di teatro, come “Teatro Donna” di Portovenere (SP) o “Città del Mondo” di Lucca.
    
     Aire Puro propone attualmente due diverse situazioni di spettacolo: la prima è “Fiesta Flamenca” con un repertorio di brani briosi e di festa come nella migliore tradizione delle “juergas” flamenche, la seconda è “Ricamo nel Tempo” programma di brani che ripercorrono l’evoluzione cronologica e d’ambientazione del flamenco.
    
      “Il Flamenco è passione da condividere o da raccontare.
      
       Aire         Puro
      
      è il nome della Compagnia che ho creato dal 1997 con i miei amici musicisti, ballerini e cantanti famenchi. Insieme a loro cerco di mandare un messaggio che sia il più “puro” possibile rispetto a quello che è il Flamenco, la sua filosofia, la sua storia, la sua bellezza e il suo significato. Stiamo parlando infatti di una materia da trattare con rispetto, in quanto è musica di tutti coloro che hanno sofferto e pianto, amato e creduto, insomma vissuto con forza e passione. Il Flamenco non è scherzo, è
      
       ironia;
      
      non è leggerezza, è forza; non è superficialità, è cultura. Paola Iglesias
     
     Nell’estate del 2001 Aire Puro effettua una tournée in Puglia dove partecipa alla rassegna itinerante “Suoni dal Mondo” a Foggia, Vieste e varie altre località del Gargano e termina il suo tour al “Festival del Mediterraneo ” di Bisceglie (BA).
        “Fiesta         flamenca”
       
       Compagnia AIRE PURO di Paola IGLESIAS
      
       Felix RIDAO PORTILLO
      
      – cantante
     
       Paola IGLESIAS
      
      – ballerina
     
       Marcos JIMENEZ
      
      – ballerino
     
       Gianna Rosa RACCAGNI
      
       –
      
      ballerina
     
       Samuele RIBECHINI
      
       –
      
      chitarrista
     
       Delio TEDESCHI
      
       –
      
      chitarrista
     
       PROGRAMMA
      
       “Fiesta flamenca”
      
      Por BYERUAS
      
       Delio Tedeschi, Samuele Rabachin
      
      Por TANGOS de MALAGA
      
       Paola Iglesias
      
      SOLEÀ por BULERIAS
      
       Marcos Jmenez
      
      Por SEVILLANAS
      
       Tutta la compagnia
      
       ***
      
      Por TANGOS
      
       Felix Ridao Portillo, Delio Tedeschi, Samuele Rabachin
      
      Por SOLEÀ
      
       Gianna Rosa Raccagni
      
      Por ALEGRIAS
      
       Paola Iglesias
      
      Por TARANTOS
      
       Marcos Jmenez
      
      Fin de Fiesta por BULERIAS
      
       Tutta la compagnia
      
       ***
      
     Quando si parla di “Flamenco” si intende il canto flamenco         (Cante).
    
     Esistono numerosi cantes ed ognuno si distingue dall’altro per la ritmica, le tonalità, la storia, la provenienza, le tematiche.
    
     Lo spirito generale del Cante è quello di raccontare.
    
     Nei cantes flamenchi sono contenute intere vite raccontate attraverso il singolo momento che viene raccolto e cristallizzato in pochi e sintetici versi.
    
     Le parole sono rotte dall’emozione a volte gridate a volte scivolano via quasi in sussurro come se all’improvviso ci si rendesse conto dell’impossibilità di essere compresi. La danza e la musica arricchiscono il racconto del canto mostrando il come ed il dove dell’esperienza.
    
      Paola IGLESIAS
     
     comincia i suoi studi con il ballerino-coreografo Mario Orbitani del Rubio”. Frequenta periodicamente i corsi dell’Accademia de Baile di Manolo Marin a Siviglia. Sempre a Siviglia studia con Bettina Sulzer “La Castano”, con “Tona” e Javier Cruz.
    
     Segue corsi con Joaquin Ruiz, Juan Ortega, Hiniesta Cortes, Miguel         Angel.
    
     Collabora in spettacolo con Maite Piqueras ed Esperanza Vega.
    
     Lavora nella Compagnia “Flamenco in concerto” per cinque anni e partecipa a numerose manifestazioni culturali, teatrali e di musica etnica, come il “Festival del Mediterraneo” all’Auditorium Expo di Genova, il “Festival dei popoli”; all’Auditorium Flog di Firenze, il “Festival Musicale di Oristano”.
    
     Ancora si esibisce al Teatro Verdi di Pisa, di Montecatini Terme, al Teatro Manzoni di Pistoia, al Teatro S. Filippo dell’Aquila, all’Anfiteatro Greco di Tindari, al Teatro Parioli di Roma. Effettua
    
     una stagione di Tablao nell’unico locale Flamenco in Italia, il         “Plaza Salinas” di Riccione.
    
     Tiene o ha tenuto corsi di Danza Flamenca o Sevillanas a Pisa, Lucca,         S. Gimignano, Firenze, Crotone, Forlì e Pescara.
    
     Paola Iglesias, in collaborazione con Mario El Rubio, promuove il suo spettacolo “Ricamo nel tempo” (sull’evoluzione cronologica e stilistica del Flamenco) che ha debuttato nel piccolo Teatro
    
     Francesco di Bartolo di Buti una sede della ricerca esperimentazione         teatrale.
    
     La
     
      Compagnia Flamenca AIRE PURO
     
     nasce nel 1997 dall’iniziativa di Paola Iglesias, danzatrice, in collaborazione con numerosi flamenchisti italiani e spagnoli.
    
     La Compagnia partecipa a numerose manifestazioni e festivals di musica etnica o di teatro, come “Teatro Donna” di Portovenere (SP) o “Città del Mondo” di Lucca.
    
     Aire Puro propone attualmente due diverse situazioni di spettacolo: la prima è “Fiesta Flamenca” con un repertorio di brani briosi e di festa come nella migliore tradizione delle “juergas” flamenche, la seconda è “Ricamo nel Tempo” programma di brani che ripercorrono l’evoluzione cronologica e d’ambientazione del flamenco.
    
      “Il Flamenco è passione da condividere o da raccontare.
      
       Aire         Puro
      
      è il nome della Compagnia che ho creato dal 1997 con i miei amici musicisti, ballerini e cantanti famenchi. Insieme a loro cerco di mandare un messaggio che sia il più “puro” possibile rispetto a quello che è il Flamenco, la sua filosofia, la sua storia, la sua bellezza e il suo significato. Stiamo parlando infatti di una materia da trattare con rispetto, in quanto è musica di tutti coloro che hanno sofferto e pianto, amato e creduto, insomma vissuto con forza e passione. Il Flamenco non è scherzo, è
      
       ironia;
      
      non è leggerezza, è forza; non è superficialità, è cultura. Paola Iglesias
     
     Nell’estate del 2001 Aire Puro effettua una tournée in Puglia dove partecipa alla rassegna itinerante “Suoni dal Mondo” a Foggia, Vieste e varie altre località del Gargano e termina il suo tour al “Festival del Mediterraneo ” di Bisceglie (BA).
    
    8 marzo 2002 Français
    
       “Fiesta flamenca”
      
      Compagnia AIRE PURO di Paola IGLESIAS
     
     AUDITORIUM di GORIZIA-
     
      Venerdì 8 Marzo     2002 – ore 20.30
     
 “Fiesta         flamenca”
       
       Compagnia AIRE PURO di Paola IGLESIAS
      
       Felix RIDAO PORTILLO
      
      – cantante
     
       Paola IGLESIAS
      
      – ballerina
     
       Marcos JIMENEZ
      
      – ballerino
     
       Gianna Rosa RACCAGNI
      
       –
      
      ballerina
     
       Samuele RIBECHINI
      
       –
      
      chitarrista
     
       Delio TEDESCHI
      
       –
      
      chitarrista
     
       PROGRAMMA
      
       “Fiesta flamenca”
      
      Por BYERUAS
      
       Delio Tedeschi, Samuele Rabachin
      
      Por TANGOS de MALAGA
      
       Paola Iglesias
      
      SOLEÀ por BULERIAS
      
       Marcos Jmenez
      
      Por SEVILLANAS
      
       Tutta la compagnia
      
       ***
      
      Por TANGOS
      
       Felix Ridao Portillo, Delio Tedeschi, Samuele Rabachin
      
      Por SOLEÀ
      
       Gianna Rosa Raccagni
      
      Por ALEGRIAS
      
       Paola Iglesias
      
      Por TARANTOS
      
       Marcos Jmenez
      
      Fin de Fiesta por BULERIAS
      
       Tutta la compagnia
      
       ***
      
     Quando si parla di “Flamenco” si intende il canto flamenco         (Cante).
    
     Esistono numerosi cantes ed ognuno si distingue dall’altro per la ritmica, le tonalità, la storia, la provenienza, le tematiche.
    
     Lo spirito generale del Cante è quello di raccontare.
    
     Nei cantes flamenchi sono contenute intere vite raccontate attraverso il singolo momento che viene raccolto e cristallizzato in pochi e sintetici versi.
    
     Le parole sono rotte dall’emozione a volte gridate a volte scivolano via quasi in sussurro come se all’improvviso ci si rendesse conto dell’impossibilità di essere compresi. La danza e la musica arricchiscono il racconto del canto mostrando il come ed il dove dell’esperienza.
    
      Paola IGLESIAS
     
     comincia i suoi studi con il ballerino-coreografo Mario Orbitani del Rubio”. Frequenta periodicamente i corsi dell’Accademia de Baile di Manolo Marin a Siviglia. Sempre a Siviglia studia con Bettina Sulzer “La Castano”, con “Tona” e Javier Cruz.
    
     Segue corsi con Joaquin Ruiz, Juan Ortega, Hiniesta Cortes, Miguel         Angel.
    
     Collabora in spettacolo con Maite Piqueras ed Esperanza Vega.
    
     Lavora nella Compagnia “Flamenco in concerto” per cinque anni e partecipa a numerose manifestazioni culturali, teatrali e di musica etnica, come il “Festival del Mediterraneo” all’Auditorium Expo di Genova, il “Festival dei popoli”; all’Auditorium Flog di Firenze, il “Festival Musicale di Oristano”.
    
     Ancora si esibisce al Teatro Verdi di Pisa, di Montecatini Terme, al Teatro Manzoni di Pistoia, al Teatro S. Filippo dell’Aquila, all’Anfiteatro Greco di Tindari, al Teatro Parioli di Roma. Effettua
    
     una stagione di Tablao nell’unico locale Flamenco in Italia, il         “Plaza Salinas” di Riccione.
    
     Tiene o ha tenuto corsi di Danza Flamenca o Sevillanas a Pisa, Lucca,         S. Gimignano, Firenze, Crotone, Forlì e Pescara.
    
     Paola Iglesias, in collaborazione con Mario El Rubio, promuove il suo spettacolo “Ricamo nel tempo” (sull’evoluzione cronologica e stilistica del Flamenco) che ha debuttato nel piccolo Teatro
    
     Francesco di Bartolo di Buti una sede della ricerca esperimentazione         teatrale.
    
     La
     
      Compagnia Flamenca AIRE PURO
     
     nasce nel 1997 dall’iniziativa di Paola Iglesias, danzatrice, in collaborazione con numerosi flamenchisti italiani e spagnoli.
    
     La Compagnia partecipa a numerose manifestazioni e festivals di musica etnica o di teatro, come “Teatro Donna” di Portovenere (SP) o “Città del Mondo” di Lucca.
    
     Aire Puro propone attualmente due diverse situazioni di spettacolo: la prima è “Fiesta Flamenca” con un repertorio di brani briosi e di festa come nella migliore tradizione delle “juergas” flamenche, la seconda è “Ricamo nel Tempo” programma di brani che ripercorrono l’evoluzione cronologica e d’ambientazione del flamenco.
    
      “Il Flamenco è passione da condividere o da raccontare.
      
       Aire         Puro
      
      è il nome della Compagnia che ho creato dal 1997 con i miei amici musicisti, ballerini e cantanti famenchi. Insieme a loro cerco di mandare un messaggio che sia il più “puro” possibile rispetto a quello che è il Flamenco, la sua filosofia, la sua storia, la sua bellezza e il suo significato. Stiamo parlando infatti di una materia da trattare con rispetto, in quanto è musica di tutti coloro che hanno sofferto e pianto, amato e creduto, insomma vissuto con forza e passione. Il Flamenco non è scherzo, è
      
       ironia;
      
      non è leggerezza, è forza; non è superficialità, è cultura. Paola Iglesias
     
     Nell’estate del 2001 Aire Puro effettua una tournée in Puglia dove partecipa alla rassegna itinerante “Suoni dal Mondo” a Foggia, Vieste e varie altre località del Gargano e termina il suo tour al “Festival del Mediterraneo ” di Bisceglie (BA).
        “Fiesta         flamenca”
       
       Compagnia AIRE PURO di Paola IGLESIAS
      
       Felix RIDAO PORTILLO
      
      – cantante
     
       Paola IGLESIAS
      
      – ballerina
     
       Marcos JIMENEZ
      
      – ballerino
     
       Gianna Rosa RACCAGNI
      
       –
      
      ballerina
     
       Samuele RIBECHINI
      
       –
      
      chitarrista
     
       Delio TEDESCHI
      
       –
      
      chitarrista
     
       PROGRAMMA
      
       “Fiesta flamenca”
      
      Por BYERUAS
      
       Delio Tedeschi, Samuele Rabachin
      
      Por TANGOS de MALAGA
      
       Paola Iglesias
      
      SOLEÀ por BULERIAS
      
       Marcos Jmenez
      
      Por SEVILLANAS
      
       Tutta la compagnia
      
       ***
      
      Por TANGOS
      
       Felix Ridao Portillo, Delio Tedeschi, Samuele Rabachin
      
      Por SOLEÀ
      
       Gianna Rosa Raccagni
      
      Por ALEGRIAS
      
       Paola Iglesias
      
      Por TARANTOS
      
       Marcos Jmenez
      
      Fin de Fiesta por BULERIAS
      
       Tutta la compagnia
      
       ***
      
     Quando si parla di “Flamenco” si intende il canto flamenco         (Cante).
    
     Esistono numerosi cantes ed ognuno si distingue dall’altro per la ritmica, le tonalità, la storia, la provenienza, le tematiche.
    
     Lo spirito generale del Cante è quello di raccontare.
    
     Nei cantes flamenchi sono contenute intere vite raccontate attraverso il singolo momento che viene raccolto e cristallizzato in pochi e sintetici versi.
    
     Le parole sono rotte dall’emozione a volte gridate a volte scivolano via quasi in sussurro come se all’improvviso ci si rendesse conto dell’impossibilità di essere compresi. La danza e la musica arricchiscono il racconto del canto mostrando il come ed il dove dell’esperienza.
    
      Paola IGLESIAS
     
     comincia i suoi studi con il ballerino-coreografo Mario Orbitani del Rubio”. Frequenta periodicamente i corsi dell’Accademia de Baile di Manolo Marin a Siviglia. Sempre a Siviglia studia con Bettina Sulzer “La Castano”, con “Tona” e Javier Cruz.
    
     Segue corsi con Joaquin Ruiz, Juan Ortega, Hiniesta Cortes, Miguel         Angel.
    
     Collabora in spettacolo con Maite Piqueras ed Esperanza Vega.
    
     Lavora nella Compagnia “Flamenco in concerto” per cinque anni e partecipa a numerose manifestazioni culturali, teatrali e di musica etnica, come il “Festival del Mediterraneo” all’Auditorium Expo di Genova, il “Festival dei popoli”; all’Auditorium Flog di Firenze, il “Festival Musicale di Oristano”.
    
     Ancora si esibisce al Teatro Verdi di Pisa, di Montecatini Terme, al Teatro Manzoni di Pistoia, al Teatro S. Filippo dell’Aquila, all’Anfiteatro Greco di Tindari, al Teatro Parioli di Roma. Effettua
    
     una stagione di Tablao nell’unico locale Flamenco in Italia, il         “Plaza Salinas” di Riccione.
    
     Tiene o ha tenuto corsi di Danza Flamenca o Sevillanas a Pisa, Lucca,         S. Gimignano, Firenze, Crotone, Forlì e Pescara.
    
     Paola Iglesias, in collaborazione con Mario El Rubio, promuove il suo spettacolo “Ricamo nel tempo” (sull’evoluzione cronologica e stilistica del Flamenco) che ha debuttato nel piccolo Teatro
    
     Francesco di Bartolo di Buti una sede della ricerca esperimentazione         teatrale.
    
     La
     
      Compagnia Flamenca AIRE PURO
     
     nasce nel 1997 dall’iniziativa di Paola Iglesias, danzatrice, in collaborazione con numerosi flamenchisti italiani e spagnoli.
    
     La Compagnia partecipa a numerose manifestazioni e festivals di musica etnica o di teatro, come “Teatro Donna” di Portovenere (SP) o “Città del Mondo” di Lucca.
    
     Aire Puro propone attualmente due diverse situazioni di spettacolo: la prima è “Fiesta Flamenca” con un repertorio di brani briosi e di festa come nella migliore tradizione delle “juergas” flamenche, la seconda è “Ricamo nel Tempo” programma di brani che ripercorrono l’evoluzione cronologica e d’ambientazione del flamenco.
    
      “Il Flamenco è passione da condividere o da raccontare.
      
       Aire         Puro
      
      è il nome della Compagnia che ho creato dal 1997 con i miei amici musicisti, ballerini e cantanti famenchi. Insieme a loro cerco di mandare un messaggio che sia il più “puro” possibile rispetto a quello che è il Flamenco, la sua filosofia, la sua storia, la sua bellezza e il suo significato. Stiamo parlando infatti di una materia da trattare con rispetto, in quanto è musica di tutti coloro che hanno sofferto e pianto, amato e creduto, insomma vissuto con forza e passione. Il Flamenco non è scherzo, è
      
       ironia;
      
      non è leggerezza, è forza; non è superficialità, è cultura. Paola Iglesias
     
     Nell’estate del 2001 Aire Puro effettua una tournée in Puglia dove partecipa alla rassegna itinerante “Suoni dal Mondo” a Foggia, Vieste e varie altre località del Gargano e termina il suo tour al “Festival del Mediterraneo ” di Bisceglie (BA).
    
    
    Luglio 25th, 2006
    
         “Fiesta         flamenca”
       
       Compagnia AIRE PURO di Paola IGLESIAS
      
       Felix RIDAO PORTILLO
      
      – cantante
     
       Paola IGLESIAS
      
      – ballerina
     
       Marcos JIMENEZ
      
      – ballerino
     
       Gianna Rosa RACCAGNI
      
       –
      
      ballerina
     
       Samuele RIBECHINI
      
       –
      
      chitarrista
     
       Delio TEDESCHI
      
       –
      
      chitarrista
     
       PROGRAMMA
      
       “Fiesta flamenca”
      
      Por BYERUAS
      
       Delio Tedeschi, Samuele Rabachin
      
      Por TANGOS de MALAGA
      
       Paola Iglesias
      
      SOLEÀ por BULERIAS
      
       Marcos Jmenez
      
      Por SEVILLANAS
      
       Tutta la compagnia
      
       ***
      
      Por TANGOS
      
       Felix Ridao Portillo, Delio Tedeschi, Samuele Rabachin
      
      Por SOLEÀ
      
       Gianna Rosa Raccagni
      
      Por ALEGRIAS
      
       Paola Iglesias
      
      Por TARANTOS
      
       Marcos Jmenez
      
      Fin de Fiesta por BULERIAS
      
       Tutta la compagnia
      
       ***
      
     Quando si parla di “Flamenco” si intende il canto flamenco         (Cante).
    
     Esistono numerosi cantes ed ognuno si distingue dall’altro per la ritmica, le tonalità, la storia, la provenienza, le tematiche.
    
     Lo spirito generale del Cante è quello di raccontare.
    
     Nei cantes flamenchi sono contenute intere vite raccontate attraverso il singolo momento che viene raccolto e cristallizzato in pochi e sintetici versi.
    
     Le parole sono rotte dall’emozione a volte gridate a volte scivolano via quasi in sussurro come se all’improvviso ci si rendesse conto dell’impossibilità di essere compresi. La danza e la musica arricchiscono il racconto del canto mostrando il come ed il dove dell’esperienza.
    
      Paola IGLESIAS
     
     comincia i suoi studi con il ballerino-coreografo Mario Orbitani del Rubio”. Frequenta periodicamente i corsi dell’Accademia de Baile di Manolo Marin a Siviglia. Sempre a Siviglia studia con Bettina Sulzer “La Castano”, con “Tona” e Javier Cruz.
    
     Segue corsi con Joaquin Ruiz, Juan Ortega, Hiniesta Cortes, Miguel         Angel.
    
     Collabora in spettacolo con Maite Piqueras ed Esperanza Vega.
    
     Lavora nella Compagnia “Flamenco in concerto” per cinque anni e partecipa a numerose manifestazioni culturali, teatrali e di musica etnica, come il “Festival del Mediterraneo” all’Auditorium Expo di Genova, il “Festival dei popoli”; all’Auditorium Flog di Firenze, il “Festival Musicale di Oristano”.
    
     Ancora si esibisce al Teatro Verdi di Pisa, di Montecatini Terme, al Teatro Manzoni di Pistoia, al Teatro S. Filippo dell’Aquila, all’Anfiteatro Greco di Tindari, al Teatro Parioli di Roma. Effettua
    
     una stagione di Tablao nell’unico locale Flamenco in Italia, il         “Plaza Salinas” di Riccione.
    
     Tiene o ha tenuto corsi di Danza Flamenca o Sevillanas a Pisa, Lucca,         S. Gimignano, Firenze, Crotone, Forlì e Pescara.
    
     Paola Iglesias, in collaborazione con Mario El Rubio, promuove il suo spettacolo “Ricamo nel tempo” (sull’evoluzione cronologica e stilistica del Flamenco) che ha debuttato nel piccolo Teatro
    
     Francesco di Bartolo di Buti una sede della ricerca esperimentazione         teatrale.
    
     La
     
      Compagnia Flamenca AIRE PURO
     
     nasce nel 1997 dall’iniziativa di Paola Iglesias, danzatrice, in collaborazione con numerosi flamenchisti italiani e spagnoli.
    
     La Compagnia partecipa a numerose manifestazioni e festivals di musica etnica o di teatro, come “Teatro Donna” di Portovenere (SP) o “Città del Mondo” di Lucca.
    
     Aire Puro propone attualmente due diverse situazioni di spettacolo: la prima è “Fiesta Flamenca” con un repertorio di brani briosi e di festa come nella migliore tradizione delle “juergas” flamenche, la seconda è “Ricamo nel Tempo” programma di brani che ripercorrono l’evoluzione cronologica e d’ambientazione del flamenco.
    
      “Il Flamenco è passione da condividere o da raccontare.
      
       Aire         Puro
      
      è il nome della Compagnia che ho creato dal 1997 con i miei amici musicisti, ballerini e cantanti famenchi. Insieme a loro cerco di mandare un messaggio che sia il più “puro” possibile rispetto a quello che è il Flamenco, la sua filosofia, la sua storia, la sua bellezza e il suo significato. Stiamo parlando infatti di una materia da trattare con rispetto, in quanto è musica di tutti coloro che hanno sofferto e pianto, amato e creduto, insomma vissuto con forza e passione. Il Flamenco non è scherzo, è
      
       ironia;
      
      non è leggerezza, è forza; non è superficialità, è cultura. Paola Iglesias
     
     Nell’estate del 2001 Aire Puro effettua una tournée in Puglia dove partecipa alla rassegna itinerante “Suoni dal Mondo” a Foggia, Vieste e varie altre località del Gargano e termina il suo tour al “Festival del Mediterraneo ” di Bisceglie (BA).
        “Fiesta         flamenca”
       
       Compagnia AIRE PURO di Paola IGLESIAS
      
       Felix RIDAO PORTILLO
      
      – cantante
     
       Paola IGLESIAS
      
      – ballerina
     
       Marcos JIMENEZ
      
      – ballerino
     
       Gianna Rosa RACCAGNI
      
       –
      
      ballerina
     
       Samuele RIBECHINI
      
       –
      
      chitarrista
     
       Delio TEDESCHI
      
       –
      
      chitarrista
     
       PROGRAMMA
      
       “Fiesta flamenca”
      
      Por BYERUAS
      
       Delio Tedeschi, Samuele Rabachin
      
      Por TANGOS de MALAGA
      
       Paola Iglesias
      
      SOLEÀ por BULERIAS
      
       Marcos Jmenez
      
      Por SEVILLANAS
      
       Tutta la compagnia
      
       ***
      
      Por TANGOS
      
       Felix Ridao Portillo, Delio Tedeschi, Samuele Rabachin
      
      Por SOLEÀ
      
       Gianna Rosa Raccagni
      
      Por ALEGRIAS
      
       Paola Iglesias
      
      Por TARANTOS
      
       Marcos Jmenez
      
      Fin de Fiesta por BULERIAS
      
       Tutta la compagnia
      
       ***
      
     Quando si parla di “Flamenco” si intende il canto flamenco         (Cante).
    
     Esistono numerosi cantes ed ognuno si distingue dall’altro per la ritmica, le tonalità, la storia, la provenienza, le tematiche.
    
     Lo spirito generale del Cante è quello di raccontare.
    
     Nei cantes flamenchi sono contenute intere vite raccontate attraverso il singolo momento che viene raccolto e cristallizzato in pochi e sintetici versi.
    
     Le parole sono rotte dall’emozione a volte gridate a volte scivolano via quasi in sussurro come se all’improvviso ci si rendesse conto dell’impossibilità di essere compresi. La danza e la musica arricchiscono il racconto del canto mostrando il come ed il dove dell’esperienza.
    
      Paola IGLESIAS
     
     comincia i suoi studi con il ballerino-coreografo Mario Orbitani del Rubio”. Frequenta periodicamente i corsi dell’Accademia de Baile di Manolo Marin a Siviglia. Sempre a Siviglia studia con Bettina Sulzer “La Castano”, con “Tona” e Javier Cruz.
    
     Segue corsi con Joaquin Ruiz, Juan Ortega, Hiniesta Cortes, Miguel         Angel.
    
     Collabora in spettacolo con Maite Piqueras ed Esperanza Vega.
    
     Lavora nella Compagnia “Flamenco in concerto” per cinque anni e partecipa a numerose manifestazioni culturali, teatrali e di musica etnica, come il “Festival del Mediterraneo” all’Auditorium Expo di Genova, il “Festival dei popoli”; all’Auditorium Flog di Firenze, il “Festival Musicale di Oristano”.
    
     Ancora si esibisce al Teatro Verdi di Pisa, di Montecatini Terme, al Teatro Manzoni di Pistoia, al Teatro S. Filippo dell’Aquila, all’Anfiteatro Greco di Tindari, al Teatro Parioli di Roma. Effettua
    
     una stagione di Tablao nell’unico locale Flamenco in Italia, il         “Plaza Salinas” di Riccione.
    
     Tiene o ha tenuto corsi di Danza Flamenca o Sevillanas a Pisa, Lucca,         S. Gimignano, Firenze, Crotone, Forlì e Pescara.
    
     Paola Iglesias, in collaborazione con Mario El Rubio, promuove il suo spettacolo “Ricamo nel tempo” (sull’evoluzione cronologica e stilistica del Flamenco) che ha debuttato nel piccolo Teatro
    
     Francesco di Bartolo di Buti una sede della ricerca esperimentazione         teatrale.
    
     La
     
      Compagnia Flamenca AIRE PURO
     
     nasce nel 1997 dall’iniziativa di Paola Iglesias, danzatrice, in collaborazione con numerosi flamenchisti italiani e spagnoli.
    
     La Compagnia partecipa a numerose manifestazioni e festivals di musica etnica o di teatro, come “Teatro Donna” di Portovenere (SP) o “Città del Mondo” di Lucca.
    
     Aire Puro propone attualmente due diverse situazioni di spettacolo: la prima è “Fiesta Flamenca” con un repertorio di brani briosi e di festa come nella migliore tradizione delle “juergas” flamenche, la seconda è “Ricamo nel Tempo” programma di brani che ripercorrono l’evoluzione cronologica e d’ambientazione del flamenco.
    
      “Il Flamenco è passione da condividere o da raccontare.
      
       Aire         Puro
      
      è il nome della Compagnia che ho creato dal 1997 con i miei amici musicisti, ballerini e cantanti famenchi. Insieme a loro cerco di mandare un messaggio che sia il più “puro” possibile rispetto a quello che è il Flamenco, la sua filosofia, la sua storia, la sua bellezza e il suo significato. Stiamo parlando infatti di una materia da trattare con rispetto, in quanto è musica di tutti coloro che hanno sofferto e pianto, amato e creduto, insomma vissuto con forza e passione. Il Flamenco non è scherzo, è
      
       ironia;
      
      non è leggerezza, è forza; non è superficialità, è cultura. Paola Iglesias
     
     Nell’estate del 2001 Aire Puro effettua una tournée in Puglia dove partecipa alla rassegna itinerante “Suoni dal Mondo” a Foggia, Vieste e varie altre località del Gargano e termina il suo tour al “Festival del Mediterraneo ” di Bisceglie (BA).
    
     
 
