Si concluderà Lunedì 10 Maggio ’04, al Teatro “G. Verdi” di Gorizia (ore 20,45), la Stagione concertistica 2003-2004, organizzata dall’Associazione Culturale “R. Lipizer”, con l’opera mozartiana “Il ratto dal serraglio”, ciclo reso possibile grazie al contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Friuli Venezia Giulia, del Comune, della Provincia e della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.
         
         Mozart compose dapprima “Zaide” (1773), opera dall’argomento turco, tema allora molto in voga, che rimase, però, incompiuta, quindi “Il ratto dal serraglio”. Fu proprio Goethe a cogliere la geniale freschezza di questa prima opera comica tedesca di Mozart, che unisce la vivace naturalezza del Singspiel con la schiettezza melodica dell’opera buffa italiana, non senza recuperare, nel finale, un certo gusto farsesco dell’opéra comique francese.
         
         Da sottolineare che da più di cinquant’anni quest’opera non è stata rappresentata in Regione, quindi grande è l’attesa per detta rappresentazione, che avrà senz’altro un’interpretazione artistica, grazie alla direzione e regìa del M° Severino ZANNERINI.
         
         L’opera in tre Atti, (cantata in tedesco e parlata in italiano) è scritta per cinque voci soliste, coro e orchestra. Nello specifico questi sono gli interpreti: soprano Marianna PRIZZON (Konstanze), soprano Vania SOLDAN (Blonde), tenore Francesco PACCORINI (Belmonte), tenore Saverio BAMBI (Pedrillo), Ruggero TORZULLO (voce recitante), basso Hektor LEKA (Osmin); Coro “Città di Trieste” e Coro “Clara Schumann” diretto da Chiara MORO; Orchestra dell’Opera Giocosa del Friuli Venezia Giulia diretta dal M° S. ZANNERINI.
         
         Costumi disegnati e realizzati da Antonella Guglielmi; elementi scenici di Fritz Gest, Maestri sostituti: Federico Monti e Carla Righetti; aiuto regista Antonio Zugan.
         
    Concerto di lunedì 10 maggio 2004 Español
    
     TEATRO “G. VERDI” di Gorizia – Lunedì 10 maggio 2004 – ore     20.45
    
      “IL RATTO DAL SERRAGLIO” di W. A. MOZART
     
      Orchestra dell’Opera Giocosa del FVG
      
      Direttore: Severino ZANNERINI
     
         Si concluderà Lunedì 10 Maggio ’04, al Teatro “G. Verdi” di Gorizia (ore 20,45), la Stagione concertistica 2003-2004, organizzata dall’Associazione Culturale “R. Lipizer”, con l’opera mozartiana “Il ratto dal serraglio”, ciclo reso possibile grazie al contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Friuli Venezia Giulia, del Comune, della Provincia e della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.
         
         Mozart compose dapprima “Zaide” (1773), opera dall’argomento turco, tema allora molto in voga, che rimase, però, incompiuta, quindi “Il ratto dal serraglio”. Fu proprio Goethe a cogliere la geniale freschezza di questa prima opera comica tedesca di Mozart, che unisce la vivace naturalezza del Singspiel con la schiettezza melodica dell’opera buffa italiana, non senza recuperare, nel finale, un certo gusto farsesco dell’opéra comique francese.
         
         Da sottolineare che da più di cinquant’anni quest’opera non è stata rappresentata in Regione, quindi grande è l’attesa per detta rappresentazione, che avrà senz’altro un’interpretazione artistica, grazie alla direzione e regìa del M° Severino ZANNERINI.
         
         L’opera in tre Atti, (cantata in tedesco e parlata in italiano) è scritta per cinque voci soliste, coro e orchestra. Nello specifico questi sono gli interpreti: soprano Marianna PRIZZON (Konstanze), soprano Vania SOLDAN (Blonde), tenore Francesco PACCORINI (Belmonte), tenore Saverio BAMBI (Pedrillo), Ruggero TORZULLO (voce recitante), basso Hektor LEKA (Osmin); Coro “Città di Trieste” e Coro “Clara Schumann” diretto da Chiara MORO; Orchestra dell’Opera Giocosa del Friuli Venezia Giulia diretta dal M° S. ZANNERINI.
         
         Costumi disegnati e realizzati da Antonella Guglielmi; elementi scenici di Fritz Gest, Maestri sostituti: Federico Monti e Carla Righetti; aiuto regista Antonio Zugan.
         
    
    Luglio 24th, 2006
    
        
         Si concluderà Lunedì 10 Maggio ’04, al Teatro “G. Verdi” di Gorizia (ore 20,45), la Stagione concertistica 2003-2004, organizzata dall’Associazione Culturale “R. Lipizer”, con l’opera mozartiana “Il ratto dal serraglio”, ciclo reso possibile grazie al contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Friuli Venezia Giulia, del Comune, della Provincia e della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.
         
         Mozart compose dapprima “Zaide” (1773), opera dall’argomento turco, tema allora molto in voga, che rimase, però, incompiuta, quindi “Il ratto dal serraglio”. Fu proprio Goethe a cogliere la geniale freschezza di questa prima opera comica tedesca di Mozart, che unisce la vivace naturalezza del Singspiel con la schiettezza melodica dell’opera buffa italiana, non senza recuperare, nel finale, un certo gusto farsesco dell’opéra comique francese.
         
         Da sottolineare che da più di cinquant’anni quest’opera non è stata rappresentata in Regione, quindi grande è l’attesa per detta rappresentazione, che avrà senz’altro un’interpretazione artistica, grazie alla direzione e regìa del M° Severino ZANNERINI.
         
         L’opera in tre Atti, (cantata in tedesco e parlata in italiano) è scritta per cinque voci soliste, coro e orchestra. Nello specifico questi sono gli interpreti: soprano Marianna PRIZZON (Konstanze), soprano Vania SOLDAN (Blonde), tenore Francesco PACCORINI (Belmonte), tenore Saverio BAMBI (Pedrillo), Ruggero TORZULLO (voce recitante), basso Hektor LEKA (Osmin); Coro “Città di Trieste” e Coro “Clara Schumann” diretto da Chiara MORO; Orchestra dell’Opera Giocosa del Friuli Venezia Giulia diretta dal M° S. ZANNERINI.
         
         Costumi disegnati e realizzati da Antonella Guglielmi; elementi scenici di Fritz Gest, Maestri sostituti: Federico Monti e Carla Righetti; aiuto regista Antonio Zugan.