UKRAINIAN RADIO SIMPHONY ORCHESTRA di KIEV
Direttore M° VOLODYMYR SHEIKO
ZILING GUO – violino
GIULIA DELLA PERUTA – soprano
In PROGRAMMA musiche di J. OFFENBACH, C. SAINT-SAËNS, P. de SARASATE, J. SCHRAMMEL, G. PUCCINI, G. DONIZETTI, J. BRAHMS, G.ROSSINI, J. STRAUSS jr. e Sr.
L’Orchestra Sinfonica della Radio Nazionale Ucraina (OSRNU) ha al suo attivo oltre 85 anni di attività e di grandi successi in tournée realizzate in tutto il mondo. Nel corso della sua pluridecennale attività l’orchestra si è contraddistinta per il rilievo dato nella conservazione e valorizzazione delle tradizioni musicali dell’Europa Orientale. L’incessante attività istituzionale in patria e oltre confine e la partecipazione a vari prestigiosi Festival musicali ha concentito all’orchestra di raggiungere lo status di migliore compagine strumentale ucraina.
Il M° Volodymyr Sheiko, nominato nel 2005 direttore artistico della OSRNU, è nato a Kharkov, ha studiato al Conservatorio di Kiev. Kappelmeister all’Opera Nazionale di Kiev. Sotto la direzione di Sheiko la OSRNU ha realizzato oltre 250 registrazioni di musiche ucraine e internazionali ed effettuato numerose tournée all’estero in ben Europa e Algeria, Iran, Corea del Sud. Nel corso della sua carriera il M° Sheiko è stato insignito di varie onorificenze dallo Stato Ucraino dal “Diploma Onorario del Parlamento” (2005), fino al recente titolo di “Artista del popolo” (2015)
La violinista Ziling Guo si è formata alla scuola annessa al Conservatorio di Shanghai sotto la guida del prof. Q. Zheng per la formazione solista e del prof. S. Wu, per quella da camera. Successivamente è entrata alla HochschulefürMusik und Theater di Amburgo diplomandosi con il massimo dei voti. Come componente del duo Artemis si è anche diplomata in musica da camera. Invitata dal progetto “PodiumderJungen”, ha tenuto nel 2019 il concerto del NDR live broadcast di Hannover. Nel 2020 è stata assunta come violinista per il Yehudi Menuhin “Live Music Now”. È stata inoltre invitata come primo violino nella KlassischePhilharmonie Bonn per la stagione musicale del 2022. Nel 2023 ha vinto il “Premio R. Lipizer”.
Il soprano Giulia Della Peruta si è diplomata presso il Conservatorio “J. Tomadini” di Udine al Triennio Sperimentale di canto col massimo dei voti, lode e menzione d’onore. Ha frequentato la Opernschule della Musikhochschule di Mannheim sotto la guida della regista J. Gleue e studiato con il soprano A. Gavazzeni. Ha debuttato nei ruoli come Eugenia ne “Il filoso di campagna” di Galuppi, Susanna ne “Le nozze di Figaro”, la Regina della Notte in “Die Zauberflöte” e M.me Herz ne “L’impresario teatrale”, Despina nel “Così fan tutte di Mozart, Violetta ne “La Traviata”, Gilda in “Rigoletto”, Luisa in “Luisa Miller” di Verdi, Sylviane ne “La vedova allegra” di Lehar, Ortensia in “Mirandolina” di Martinu, Vespina ne l’”Agnese” di Paer, Adele in “Die Fledermaus” di Strauss, Elvira ne “L’Italiana in Agleri” di Rossini, Musetta ne “La Boheme” di Puccini, Si è esibita nei maggiori teatri italiani e collaborato con prestigiosi musicisti, la Fondazione Pavarotti, la “Strauss Festival OrchesterWien”.
foto G. Graziato