CINEMA E MUSICA. COLONNE SONORE IN CONCERTO. NINO ROTA ENSEMBLE – Venerdì 7 novembre 2025 –  ore 20.30 – Kulturni Center “Lojze Bratuž” – Gorizia

Rosa SORICE – voce, Giannina GUAZZARONI – violino, Federica TORBIDONI – flauto, Deborah VICO – pianoforte

In programma musiche da J.S. BACH  a G. BIZET, da  A. Vivaldi a E. MORRICONE, da P. MASCAGNI a N. PIOVANI.

Il Nino Rota Ensemble, fondato nel 1995 per le celebrazioni del centenario del cinema, è un quartetto composto da musiciste con una grande passione per la musica e per il cinema. La formazione include voce, flauto, violino e pianoforte.

Dalla sua fondazione, il gruppo ha svolto un’intensa attività concertistica, affermandosi a livello internazionale. Si sono esibite nei teatri più prestigiosi in numerosi paesi, tra cui Svezia, Portogallo, Egitto, Germania, Francia, Turchia, Brasile e Polonia. Hanno anche preso parte a importanti eventi come l’inaugurazione di Festival Cinematografici Internazionali a Salonicco, Annecy e Stoccolma.

Il repertorio dell’Ensemble è incentrato sulle celebri composizioni di grandi maestri italiani e stranieri come Nino Rota, Ennio Morricone, Riz Ortolani, Nicola Piovani, George Gershwin e Leonard Bernstein, arrangiate in modo originale per la loro formazione.

Le musiciste, vincitrici di concorsi nazionali e internazionali, sono conosciute e apprezzate anche come soliste e collaborano con le migliori orchestre italiane. Nel 2001, in occasione del centenario della morte di Giuseppe Verdi, hanno rappresentato l’Italia con una serie di concerti al Teatro Municipal di San Paolo in Brasile, collaborando con celebri nomi della lirica come Cecilia Gasdia e Fiorenza Cossotto.

L’attività dell’ensemble include diverse registrazioni discografiche e i loro concerti sono stati trasmessi da importanti emittenti come la Rai, la Radio Vaticana e la Televisione Nazionale Portoghese. Hanno inoltre suonato in eventi legati al cinema in presenza di registi e compositori di fama mondiale, come Ettore Scola, Francesco Rosi e Ennio Morricone.

Novembre 4th, 2025