 Il
   
    clarinettista Alberto GRAVINA
   
   , nato a Sacile, ha iniziato da giovanissimo lo studio del clarinetto sotto la guida del professor Lino Urdan. Nel 1998 si è diplomato al Conservatorio Statale di Musica “G. Tartini” di Trieste. Si è perfezionato poi frequentando diversi corsi tra i quali il Seminario Internazionale Alpe Adria per Musica da Camera e la Master Class di clarinetto tenutosi a Firenze sotto la direzione del Maestro Karl Leister. Ha collaborato con diversi gruppi musicali e cameristici quali l’Orchestra dell’Opera Giocosa di Trieste, l’Orchestra Civica di Fiati di Gorizia e la Cappella Tergestina di Trieste.
  
   Attualmente èdocente di clarinetto e sassofono alla Scuola di Musica “M° Rodolfo Lipizer” di Gorizia.
   Il
   
    clarinettista Alberto GRAVINA
   
   , nato a Sacile, ha iniziato da giovanissimo lo studio del clarinetto sotto la guida del professor Lino Urdan. Nel 1998 si è diplomato al Conservatorio Statale di Musica “G. Tartini” di Trieste. Si è perfezionato poi frequentando diversi corsi tra i quali il Seminario Internazionale Alpe Adria per Musica da Camera e la Master Class di clarinetto tenutosi a Firenze sotto la direzione del Maestro Karl Leister. Ha collaborato con diversi gruppi musicali e cameristici quali l’Orchestra dell’Opera Giocosa di Trieste, l’Orchestra Civica di Fiati di Gorizia e la Cappella Tergestina di Trieste.
  
   Attualmente èdocente di clarinetto e sassofono alla Scuola di Musica “M° Rodolfo Lipizer” di Gorizia.
  
    Alberto GRAVINA
 Il
   
    clarinettista Alberto GRAVINA
   
   , nato a Sacile, ha iniziato da giovanissimo lo studio del clarinetto sotto la guida del professor Lino Urdan. Nel 1998 si è diplomato al Conservatorio Statale di Musica “G. Tartini” di Trieste. Si è perfezionato poi frequentando diversi corsi tra i quali il Seminario Internazionale Alpe Adria per Musica da Camera e la Master Class di clarinetto tenutosi a Firenze sotto la direzione del Maestro Karl Leister. Ha collaborato con diversi gruppi musicali e cameristici quali l’Orchestra dell’Opera Giocosa di Trieste, l’Orchestra Civica di Fiati di Gorizia e la Cappella Tergestina di Trieste.
  
   Attualmente èdocente di clarinetto e sassofono alla Scuola di Musica “M° Rodolfo Lipizer” di Gorizia.
   Il
   
    clarinettista Alberto GRAVINA
   
   , nato a Sacile, ha iniziato da giovanissimo lo studio del clarinetto sotto la guida del professor Lino Urdan. Nel 1998 si è diplomato al Conservatorio Statale di Musica “G. Tartini” di Trieste. Si è perfezionato poi frequentando diversi corsi tra i quali il Seminario Internazionale Alpe Adria per Musica da Camera e la Master Class di clarinetto tenutosi a Firenze sotto la direzione del Maestro Karl Leister. Ha collaborato con diversi gruppi musicali e cameristici quali l’Orchestra dell’Opera Giocosa di Trieste, l’Orchestra Civica di Fiati di Gorizia e la Cappella Tergestina di Trieste.
  
   Attualmente èdocente di clarinetto e sassofono alla Scuola di Musica “M° Rodolfo Lipizer” di Gorizia.
  
     
 
