10 dicembre 2001 Français
    
      “MOZART e     SALIERI”di Nikolaj A. RIMSKY-KORSAKOV     “CANTATA del CAFFÈ”
     
      di Johann Sebastian BACH
     
       Gruppo Vocale “Vox Nova Tergeste”
      
       diretto dal
      
       M° Silvia ROSANI
      
      Orchestra dell’Opera Giocosa del Friuli – Venezia     Giulia
      
      diretta dal
     
      M° Severino ZANNERINI
     
      Costumi di
      
       Antonella Guglielmi –
      
      Regia
      
       Paolo Albertelli
      
      Auditorium di Via Roma, Gorizia – Lunedì 10 dicembre     2001, ore 20.30
     
       “MOZART e         SALIERI”
      
       di Nikolaj A. RIMSKY-KORSAKOV
      
       Opera da camera in un atto su un “microdramma” di S. Puskin in         forma scenica
      
         Personaggi e interpreti:
        
          MOZART
          
           Francesco Paccorini
          
           – tenore
          
          SALIERI
          
           Leonardo PALMIGIANI
          
          –
          
           basso
          
          Frate e Oste
          
           Antonio ZUGANO
          
          Violinista cieco
          
           Daniel CHAIM
          
           TRAMA
          
          La trama dell’opera “Mozart e Salieri” consiste nel protratto dialogo in cui Mozart mantiene la serafica calma di un genio superiore, mentre Salieri si agita sempre di più, rivelando gradatamente il profondo odio che nutre per Mozart, sino al finale in cui osa realizzare il suo macabro sogno: eliminerà il suo rivale, avvelenandolo mortalmente.
         
       “CANTATA del CAFFÈ”
      
       di Johann Sebastian BACH
      
       in forma scenica
      
         Personaggi e interpreti:
        
          RECITANTE
          
           Francesco Paccorini
          
           – tenore
          
          SCHLENDRIAN
          
           Giuliano PELIZON
          
           – baritono
          
          LIESCHEN
          
           Ilaria Zanetti
          
           – soprano
          
          Cameriera
          
           Giulia ZOLI
          
          Flauto obbligato
          
           Sara CLANZIG
          
          Cembalo
          
           Roberto VELASCO
          
          Viola da gamba
          
           Michele VERONESE
          
           TRAMA
          
          Nella “Cantata del Caffè”, la protagonista, Lisetta, rivendica quasi con accenti da opera buffa italiana il suo diritto alla degustazione dell’aromatica bevanda (da poco entrata in Germania e divenuta ben presto di moda) e suscitando le rimostranze del padre, non esita a porre questo suo diritto tra le condizioni del suo consenso alle nozze.
         
       Gruppo Vocale “Vox Nova Tergeste”
      
       diretto dal
      
       M° Silvia ROSANI
      
       Orchestra dell’Opera Giocosa del Friuli – Venezia Giulia
      
       diretta dal
      
       M° Severino ZANNERINI
      
           Costumi di
           
            Antonella Guglielmi
           
           Regia
           
            Paolo Albertelli
           
             Il concerto verrà rappresentato in anteprima per il ciclo “I Giovani e la Musica”, Concerti per le scuole:
            
            Lunedì 10 Dicembre 2001 –                 alle ore 10.30
            
            presso l’Auditorium di Via Roma
           
    
    Luglio 25th, 2006