
Di origine italiana, Martha Noguera è nata a Buenos Aires e si è laureata presso il Conservatorio Nazionale di Musica “Carlos López Buchardo” ottenendo il primo premio e la medaglia d’oro. Si è perfezionata con Ilona Kabos, Louis La Via ed Eugenio Bures. Ha avuto numerosi premi e riconoscimenti nazionali e internazionali, tra i quali il premio per pianoforte Georg von Lalewicz di Buenos Aires e il Premio Internazionale delle Americhe di Rio de Janeiro. Per decreto del presidente della Polonia è stata nominata nel 2000 Cavaliere di Gran Croce per la sua interpretazione delle opere complete di Chopin in diverse capitali e città europee e internazionali, tra cui Vienna, Buenos Aires, Roma, Leida. Nel 2006 la città di Buenos Aires l’ha nominata Personalità Illustre dell’Arte e della Musica e nel 2012 ha ricevuto il Premio ‘Laurel de Plata’ alla personalità dell’anno. Nel 2013 è stata designata Membro d’Onore all’Accademia di Musica di Valencia, Spagna. Si è esibita al pianoforte accompagnata dalle più importanti orchestre d’Europa e Sudamerica. Nel suo vasto repertorio figura anche l’integrale delle composizioni per pianoforte di Chopin, Ravel e Beethoven. Le è stata conferita la medaglia d’argento della municipalità di Trieste ai meriti artistici dopo l’esecuzione dell’integrale delle sonate di Beethoven. E’ invitata da numerosi Festival e ha ottenuto recentemente diversi importanti successi a Vienna e a Gorizia. Viene spesso invitata a tenere lezioni, master class e conferenze ed è membro della giuria nei concorsi pianistici internazionali. Ha fondato il Festival Chopin di Buenos Aires in collaborazione con l’Ambasciata di Polonia e ne è stata nominata Direttore Artistico. Nel dicembre 2013 è stata Presidente del Concorso Internazionale Chopin di Lima, Perù. Martha Noguera ha inciso per la casa discografica RCA.
In programma musiche di W.A. Mozart, F. Chopin, C. Debussy, A. Ginestera