 Erika         REGULYOVA è nata a Trstena (Rep. Slovacca) nel 1972 e risiede in Italia dal 1996.
       
       Ha iniziato gli studi di canto nel 1992 al Conservatorio di Stato di
				Zilina (Rep. Slovacca) sotto la guida della Prof. ROHOVA’-BOXOVA’ e ha
				conseguito la maturità in Canto Lirico con il M.o LIVORA con il massimo
				dei voti e la lode.
       
       E’ stata scelta per seguire i Seminari estivi legati al Concorso per
				Giovani Musicisti Slovacchi, tenuti dal M.o RICHTER e da vari altri
				compositori contemporanei, dove ha appreso la tecnica vocale per la
				musica d’insieme corale e strumentale.
       
       Con questa esperienza ha potuto collaborare con il Coro Nazionale
				Femminile “Ozvena-Echo”, sotto la guida del M.o BAXA dei “Madrigalisti
				di Praga” dove, in qualità di solista, ha partecipato a diversi
				Concorsi Internazionali quali il “C. A. Seghizzi” di Gorizia (Italia),
				al Concorso Europeo di Tours (Francia) ed al Concorso Internazionale di
				Antverpeen (Belgio) conseguendo il Primo Premio per la categoria voci
				femminili insieme al Premio per la migliore interpretazione di un brano
				del compositore contemporaneo EBEN.
       
       Dal 1997, per il mancato riconoscimento del Diploma ottenuto in
				Slovacchia, ha ricominciato gli studi di musica in Italia e
				nel 2002 ha conseguito il Diploma di Canto sotto la guida della
				prof. Yoko TAKEDA al Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza.
       
       Ha seguito, inoltre, diversi corsi di perfezionamento in Italia ed
				all’estero, con i Maestri: Viktor SRUGO (Argentina), Peter DVORSKY
				(Rep. Ceca), Marta LANTIERI e Romano ROMA (Italia), perfezionandosi nel
				repertorio lirico di autori italiani e stranieri. Ha iniziato
				l’attività solistica con varie associazioni musicali della Regione tra
				le quali:
				– la Galleria Artemisia di Pozzuolo del Friuli, per la serie di
				concerti intitolati “Canzoni di Confine” a Majano (UD) presentando
				musiche della sua terra d’origine;
				– l’Associazione dei Musei Provinciali di Gorizia per serate con liriche varie;
				– con “Carnia Armonie” di Tolmezzo per programmi di serate musicali varie,         comprese quelle della sua terra natìa.
				Recentemente, oltre ad interpretare vari recitals, ha debuttato come
				protagonista nell’allestimento di “Suor Angelica” di G. Puccini.
       Erika         REGULYOVA è nata a Trstena (Rep. Slovacca) nel 1972 e risiede in Italia dal 1996.
       
       Ha iniziato gli studi di canto nel 1992 al Conservatorio di Stato di
				Zilina (Rep. Slovacca) sotto la guida della Prof. ROHOVA’-BOXOVA’ e ha
				conseguito la maturità in Canto Lirico con il M.o LIVORA con il massimo
				dei voti e la lode.
       
       E’ stata scelta per seguire i Seminari estivi legati al Concorso per
				Giovani Musicisti Slovacchi, tenuti dal M.o RICHTER e da vari altri
				compositori contemporanei, dove ha appreso la tecnica vocale per la
				musica d’insieme corale e strumentale.
       
       Con questa esperienza ha potuto collaborare con il Coro Nazionale
				Femminile “Ozvena-Echo”, sotto la guida del M.o BAXA dei “Madrigalisti
				di Praga” dove, in qualità di solista, ha partecipato a diversi
				Concorsi Internazionali quali il “C. A. Seghizzi” di Gorizia (Italia),
				al Concorso Europeo di Tours (Francia) ed al Concorso Internazionale di
				Antverpeen (Belgio) conseguendo il Primo Premio per la categoria voci
				femminili insieme al Premio per la migliore interpretazione di un brano
				del compositore contemporaneo EBEN.
       
       Dal 1997, per il mancato riconoscimento del Diploma ottenuto in
				Slovacchia, ha ricominciato gli studi di musica in Italia e
				nel 2002 ha conseguito il Diploma di Canto sotto la guida della
				prof. Yoko TAKEDA al Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza.
       
       Ha seguito, inoltre, diversi corsi di perfezionamento in Italia ed
				all’estero, con i Maestri: Viktor SRUGO (Argentina), Peter DVORSKY
				(Rep. Ceca), Marta LANTIERI e Romano ROMA (Italia), perfezionandosi nel
				repertorio lirico di autori italiani e stranieri. Ha iniziato
				l’attività solistica con varie associazioni musicali della Regione tra
				le quali:
				– la Galleria Artemisia di Pozzuolo del Friuli, per la serie di
				concerti intitolati “Canzoni di Confine” a Majano (UD) presentando
				musiche della sua terra d’origine;
				– l’Associazione dei Musei Provinciali di Gorizia per serate con liriche varie;
				– con “Carnia Armonie” di Tolmezzo per programmi di serate musicali varie,         comprese quelle della sua terra natìa.
				Recentemente, oltre ad interpretare vari recitals, ha debuttato come
				protagonista nell’allestimento di “Suor Angelica” di G. Puccini.
      
    Erika Regulyova
    
       Erika Regulyova – Canto
      
 Erika         REGULYOVA è nata a Trstena (Rep. Slovacca) nel 1972 e risiede in Italia dal 1996.
       
       Ha iniziato gli studi di canto nel 1992 al Conservatorio di Stato di
				Zilina (Rep. Slovacca) sotto la guida della Prof. ROHOVA’-BOXOVA’ e ha
				conseguito la maturità in Canto Lirico con il M.o LIVORA con il massimo
				dei voti e la lode.
       
       E’ stata scelta per seguire i Seminari estivi legati al Concorso per
				Giovani Musicisti Slovacchi, tenuti dal M.o RICHTER e da vari altri
				compositori contemporanei, dove ha appreso la tecnica vocale per la
				musica d’insieme corale e strumentale.
       
       Con questa esperienza ha potuto collaborare con il Coro Nazionale
				Femminile “Ozvena-Echo”, sotto la guida del M.o BAXA dei “Madrigalisti
				di Praga” dove, in qualità di solista, ha partecipato a diversi
				Concorsi Internazionali quali il “C. A. Seghizzi” di Gorizia (Italia),
				al Concorso Europeo di Tours (Francia) ed al Concorso Internazionale di
				Antverpeen (Belgio) conseguendo il Primo Premio per la categoria voci
				femminili insieme al Premio per la migliore interpretazione di un brano
				del compositore contemporaneo EBEN.
       
       Dal 1997, per il mancato riconoscimento del Diploma ottenuto in
				Slovacchia, ha ricominciato gli studi di musica in Italia e
				nel 2002 ha conseguito il Diploma di Canto sotto la guida della
				prof. Yoko TAKEDA al Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza.
       
       Ha seguito, inoltre, diversi corsi di perfezionamento in Italia ed
				all’estero, con i Maestri: Viktor SRUGO (Argentina), Peter DVORSKY
				(Rep. Ceca), Marta LANTIERI e Romano ROMA (Italia), perfezionandosi nel
				repertorio lirico di autori italiani e stranieri. Ha iniziato
				l’attività solistica con varie associazioni musicali della Regione tra
				le quali:
				– la Galleria Artemisia di Pozzuolo del Friuli, per la serie di
				concerti intitolati “Canzoni di Confine” a Majano (UD) presentando
				musiche della sua terra d’origine;
				– l’Associazione dei Musei Provinciali di Gorizia per serate con liriche varie;
				– con “Carnia Armonie” di Tolmezzo per programmi di serate musicali varie,         comprese quelle della sua terra natìa.
				Recentemente, oltre ad interpretare vari recitals, ha debuttato come
				protagonista nell’allestimento di “Suor Angelica” di G. Puccini.
       Erika         REGULYOVA è nata a Trstena (Rep. Slovacca) nel 1972 e risiede in Italia dal 1996.
       
       Ha iniziato gli studi di canto nel 1992 al Conservatorio di Stato di
				Zilina (Rep. Slovacca) sotto la guida della Prof. ROHOVA’-BOXOVA’ e ha
				conseguito la maturità in Canto Lirico con il M.o LIVORA con il massimo
				dei voti e la lode.
       
       E’ stata scelta per seguire i Seminari estivi legati al Concorso per
				Giovani Musicisti Slovacchi, tenuti dal M.o RICHTER e da vari altri
				compositori contemporanei, dove ha appreso la tecnica vocale per la
				musica d’insieme corale e strumentale.
       
       Con questa esperienza ha potuto collaborare con il Coro Nazionale
				Femminile “Ozvena-Echo”, sotto la guida del M.o BAXA dei “Madrigalisti
				di Praga” dove, in qualità di solista, ha partecipato a diversi
				Concorsi Internazionali quali il “C. A. Seghizzi” di Gorizia (Italia),
				al Concorso Europeo di Tours (Francia) ed al Concorso Internazionale di
				Antverpeen (Belgio) conseguendo il Primo Premio per la categoria voci
				femminili insieme al Premio per la migliore interpretazione di un brano
				del compositore contemporaneo EBEN.
       
       Dal 1997, per il mancato riconoscimento del Diploma ottenuto in
				Slovacchia, ha ricominciato gli studi di musica in Italia e
				nel 2002 ha conseguito il Diploma di Canto sotto la guida della
				prof. Yoko TAKEDA al Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza.
       
       Ha seguito, inoltre, diversi corsi di perfezionamento in Italia ed
				all’estero, con i Maestri: Viktor SRUGO (Argentina), Peter DVORSKY
				(Rep. Ceca), Marta LANTIERI e Romano ROMA (Italia), perfezionandosi nel
				repertorio lirico di autori italiani e stranieri. Ha iniziato
				l’attività solistica con varie associazioni musicali della Regione tra
				le quali:
				– la Galleria Artemisia di Pozzuolo del Friuli, per la serie di
				concerti intitolati “Canzoni di Confine” a Majano (UD) presentando
				musiche della sua terra d’origine;
				– l’Associazione dei Musei Provinciali di Gorizia per serate con liriche varie;
				– con “Carnia Armonie” di Tolmezzo per programmi di serate musicali varie,         comprese quelle della sua terra natìa.
				Recentemente, oltre ad interpretare vari recitals, ha debuttato come
				protagonista nell’allestimento di “Suor Angelica” di G. Puccini.
      
    
    Luglio 21st, 2006
    
         Erika         REGULYOVA è nata a Trstena (Rep. Slovacca) nel 1972 e risiede in Italia dal 1996.
       
       Ha iniziato gli studi di canto nel 1992 al Conservatorio di Stato di
				Zilina (Rep. Slovacca) sotto la guida della Prof. ROHOVA’-BOXOVA’ e ha
				conseguito la maturità in Canto Lirico con il M.o LIVORA con il massimo
				dei voti e la lode.
       
       E’ stata scelta per seguire i Seminari estivi legati al Concorso per
				Giovani Musicisti Slovacchi, tenuti dal M.o RICHTER e da vari altri
				compositori contemporanei, dove ha appreso la tecnica vocale per la
				musica d’insieme corale e strumentale.
       
       Con questa esperienza ha potuto collaborare con il Coro Nazionale
				Femminile “Ozvena-Echo”, sotto la guida del M.o BAXA dei “Madrigalisti
				di Praga” dove, in qualità di solista, ha partecipato a diversi
				Concorsi Internazionali quali il “C. A. Seghizzi” di Gorizia (Italia),
				al Concorso Europeo di Tours (Francia) ed al Concorso Internazionale di
				Antverpeen (Belgio) conseguendo il Primo Premio per la categoria voci
				femminili insieme al Premio per la migliore interpretazione di un brano
				del compositore contemporaneo EBEN.
       
       Dal 1997, per il mancato riconoscimento del Diploma ottenuto in
				Slovacchia, ha ricominciato gli studi di musica in Italia e
				nel 2002 ha conseguito il Diploma di Canto sotto la guida della
				prof. Yoko TAKEDA al Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza.
       
       Ha seguito, inoltre, diversi corsi di perfezionamento in Italia ed
				all’estero, con i Maestri: Viktor SRUGO (Argentina), Peter DVORSKY
				(Rep. Ceca), Marta LANTIERI e Romano ROMA (Italia), perfezionandosi nel
				repertorio lirico di autori italiani e stranieri. Ha iniziato
				l’attività solistica con varie associazioni musicali della Regione tra
				le quali:
				– la Galleria Artemisia di Pozzuolo del Friuli, per la serie di
				concerti intitolati “Canzoni di Confine” a Majano (UD) presentando
				musiche della sua terra d’origine;
				– l’Associazione dei Musei Provinciali di Gorizia per serate con liriche varie;
				– con “Carnia Armonie” di Tolmezzo per programmi di serate musicali varie,         comprese quelle della sua terra natìa.
				Recentemente, oltre ad interpretare vari recitals, ha debuttato come
				protagonista nell’allestimento di “Suor Angelica” di G. Puccini.
       Erika         REGULYOVA è nata a Trstena (Rep. Slovacca) nel 1972 e risiede in Italia dal 1996.
       
       Ha iniziato gli studi di canto nel 1992 al Conservatorio di Stato di
				Zilina (Rep. Slovacca) sotto la guida della Prof. ROHOVA’-BOXOVA’ e ha
				conseguito la maturità in Canto Lirico con il M.o LIVORA con il massimo
				dei voti e la lode.
       
       E’ stata scelta per seguire i Seminari estivi legati al Concorso per
				Giovani Musicisti Slovacchi, tenuti dal M.o RICHTER e da vari altri
				compositori contemporanei, dove ha appreso la tecnica vocale per la
				musica d’insieme corale e strumentale.
       
       Con questa esperienza ha potuto collaborare con il Coro Nazionale
				Femminile “Ozvena-Echo”, sotto la guida del M.o BAXA dei “Madrigalisti
				di Praga” dove, in qualità di solista, ha partecipato a diversi
				Concorsi Internazionali quali il “C. A. Seghizzi” di Gorizia (Italia),
				al Concorso Europeo di Tours (Francia) ed al Concorso Internazionale di
				Antverpeen (Belgio) conseguendo il Primo Premio per la categoria voci
				femminili insieme al Premio per la migliore interpretazione di un brano
				del compositore contemporaneo EBEN.
       
       Dal 1997, per il mancato riconoscimento del Diploma ottenuto in
				Slovacchia, ha ricominciato gli studi di musica in Italia e
				nel 2002 ha conseguito il Diploma di Canto sotto la guida della
				prof. Yoko TAKEDA al Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza.
       
       Ha seguito, inoltre, diversi corsi di perfezionamento in Italia ed
				all’estero, con i Maestri: Viktor SRUGO (Argentina), Peter DVORSKY
				(Rep. Ceca), Marta LANTIERI e Romano ROMA (Italia), perfezionandosi nel
				repertorio lirico di autori italiani e stranieri. Ha iniziato
				l’attività solistica con varie associazioni musicali della Regione tra
				le quali:
				– la Galleria Artemisia di Pozzuolo del Friuli, per la serie di
				concerti intitolati “Canzoni di Confine” a Majano (UD) presentando
				musiche della sua terra d’origine;
				– l’Associazione dei Musei Provinciali di Gorizia per serate con liriche varie;
				– con “Carnia Armonie” di Tolmezzo per programmi di serate musicali varie,         comprese quelle della sua terra natìa.
				Recentemente, oltre ad interpretare vari recitals, ha debuttato come
				protagonista nell’allestimento di “Suor Angelica” di G. Puccini.
      
     
 
