Opere composte per il “Premio Rodolfo Lipizer”
Opere composte per il Concorso Internazionale di Violino “Premio Rodolfo Lipizer”
Tutti i brani composti per le edizioni del Concorso Internazionale di
Violino “Premio Rodolfo Lipizer” sono acquistabili contattando la
Segreteria dell’Associazione Culturale “Rodolfo Lipizer”
lipizer@lipizer.it
oppure
http://ecommerce.lipizer.it/
Giulio VIOZZI (1912-1984)
“Fantasia” per violino e pianoforte (1984)
su spunto di Rodolfo Lipizer,
dedicata a Elena Lipizer
(Edizioni Musicali Pizzicato -Udine )
Mario ZAFRED (1922-1987 )
“Recitativo e Variazioni” per violino solo (1985)
(Edizione Associazione R. Lipizer)
Giorgio FERRARI (1925)
“Preludio e Capriccio” per violino e pianoforte (1986)
(Casa Musicale Zanibon -Padova
)
,
dedicato a Elena Lipizer
Luciano CHAILLY (1920-2002)
“Recitativo e Allegro” per violino e pianoforte (1987)
(Casa Musicale Zanibon-Padova
)
, dedicato a Elena Lipizer
Riccardo MALIPIERO (1914-2003)
“Mosaico secondo” per violino solo (1988)
(Casa Editrice Suvini Zerboni-Milano)
Guido TURCHI (1916-2010)
“Kreutzeriana” per violino e pianoforte (1989)
(Casa Editrice Edi Pan-Roma)
Ottavio ZIINO (1909-1995)
“Arioso e Burlesca” per violino e pianoforte (1990)
dedicato a Elena Lipizer – (Casa Editrice Curci-Milano)
, dedicato a Elena Lipizer
Roberto HAZON (1930-2006)
Concerto in Sol per violino e orchestra sinfonica (1991)
Riduzione dell’autore del Concerto in Sol per violino e pianoforte (Sonzogno -Milano)
Giorgio CAMBISSA (1922-1998)
“Bizzarrìa” per violino e pianoforte (1992)
(Ed. Santabarbara -Bellona CE)
, dedicato a Elena Lipizer e Lorenzo Qualli
Firmino SIFONIA (1917-1995)
“Zwitschermaschine”(Macchina per cinguettare) per violino e pianoforte (1993)
ispirato a un brano di Rodolfo Lipizer (Edi Pan-Roma)
Franco DONATONI (1927-2000)
“Ciglio III” per violino e pianoforte (1994)
(Casa Editrice Ricordi -Milano)
Flavio TESTI (1923-2014)
“Canzoncina” per violino solo (1995)
(Casa Editrice Sonzogno -Milano)
Giacomo MANZONI (1932)
“Furioso” per violino e pianoforte (1996)
(Casa Editrice Ricordi -Milano )
Alessando SOLBIATI (1956)
Sonetto per violino e pianoforte (1997)
(Edizioni Suvini Zerboni -Milano)
, dedicato a Elena Lipizer e LorenzoQualli
Renato DIONISI (1910-2000)
“Sonatina” per violino e pianoforte (1998)
(Edizioni Musicali DEDA-Milano)
Bruno ZANOLINI (1945)
“Capriccio sopra il nome di Rodolfo Lipizer” per violino solo (1999)
(Casa Editrice Suvini e Zerboni-Milano )
Sylvano BUSSOTTI (1931)
Invenzione a canzonetta “Do di concorso” per violino e pianoforte
(Edizione BUSSOTTIOPERABALLET)
Teresa PROCACCINI (1934)
Mutazioni per violino e pianoforte op. 160
(Rugginenti Editore-Milano )
Sandro GORLI (1948)
“Lieve” per violino solo (2001)
(Nuova Stradivarius Edizioni Musicali-Milano)
AldoCLEMENTI (1925-2011)
“Sonate Y” per violino solo (2002)
(Edizioni Suvini Zerboni – Milano)
Gaetano GIANI LUPORINI (1936)
“Novelletta”
per violino e pianoforte (2003)
(Edipan – Milano)
Adriano GUARNIERI (1947)
I fili luccicano … – Cadenza per violino solo (2005)
(Edizioni Curci – Milano)
FrancoOPPO (1935)
“Ditirambo” per violino solo (2006)
(Edizioni Curci – Milano)
Irma RAVINALE (1937)
Cadenza per violino solo(2006)
(Edizioni Curci – Milano)
Gilberto BOSCO
(1946)
L’eco ritorna
per violino e pianoforte (2008),
dedicato a Elena Lipizer e Lorenzo Qualli
(Suvini Zerboni- Milano)
Roman VLAD (1919)
Poesia per violino e pianoforte (2007),
dedicata a Elena Lipizer
(Edizioni Casa Ricordi-Universal – Milano)
Stefano PROCACCIOLI
(1960)
“E vagano lenti gli ossimori della mia anima” per violino e
pianoforte (2009)
(
Symétrie, Lyon, France
)
Guido BAGGIANI (1932)
“Sfere alterne” per violino e pianoforte (2011)
(Edizioni Sconfinarte – Rovato BS Italia)
Fernando SULPIZI (1936)
Quattro capricciosi et piacevoli ragionamenti (Guido Aretino) per violino e pianoforte (2012)
(Hyperprism Ed., 2012)
Biagio PUTIGNANO (1960)
Atlante dell’immaginazione per violino e pianoforte (2013)
(M.A.P. – Milano)
Carlo PEDINI (1956)
Lipizeriana per violino e pianoforte (2013-2014)
dedicato a Elena Lipizer e Lorenzo Qualli
Grafika Soča – Nova Gorica (Slovenia)
Edgar
ALANDIA (1950)
Mirando
el cielo, oyendo el viento per violino solo – Brano d’obbligo del
XXXIV Concorso Internazionale di Violino “Premio Rodolfo
Lipizer” di Gorizia (Hyperprism)
Aurelio
SAMORI’ (1946)
Metamorfosi
di EAlo per violino e pianoforte – Brano d’obbligo del 35°
Concorso Int. di Violino “Premio Rodolfo Lipizer” –
Hyperprism Ed. (2016)
Roberto
MOLINELLI (1963)
Ricordi
d’Isonzo
per
violino e pianoforte – Brano d’obbligo del 36° Concorso
Internazionale di Violino “Premio Rodolfo Lipizer”di Gorizia,
Hyperprism (2017)
Piero
NIRO (1957)
Note
per Lipizer
per
violino e pianoforte – Brano d’obbligo del 37° Concorso Int. di
Violino “Premio Rodolfo Lipizer”, repertori Ass. Lipizer 11,
sillabe, 2018
Agosto 20th, 2010