GUIDO TURCHI (1916)
Nato a Roma nel 1916. E' stato allievo di C. Dobici, A. Ferdinandi e A. Bustini al Conservatorio di Roma, dove si diplomò nel 1940 in pianoforte e composizione, e di I. Pizzetti all'Accademia di Santa Cecilia. E' stato consulente musicale del Terzo Programma della RAI dal 1951 al 1953. Ha insegnato dapprima armonia complementare, poi armonia, contrappunto e fuga, dal 1960, infine composizione al Conservatorio di Roma. E' stato direttore del Conservatorio "A.Boito" di Parma dal 1967 e dal 1970 di quello di Firenze, direttore artistico dell'Accademia Filarmonica Romana dal 1963 al 1966, del Teatro Comunale di Bologna dal 1968 al 1970, dal 1978 dell'Accademia Musicale Chigiana e dal 1988 dell'Angelicum di Milano. Nel 1983, per sua volontà, è stato istituito dall'Accademia Musicale Chigiana il premio internazionale di composizione "Alfredo Casella" in occasione del primo centenario della nascita di Casella. E' stato un acuto assimilatore e ha sviluppato le linee tracciate dai compositori della generazione precedente la sua. Hindemith ha ispirato il suo contrappuntismo polidiatonico, mentre il mondo sonoro di Bartok è stato campo della sua indagine. I lavori più recenti si sono volti all'indagine sonora e linguistica più avanzata, risolta sempre con forte impegno umano e intellettuale. E' anche critico musicale. Tra le composizioni:
1940
|
Quartetto
|
1941
|
2 Studi corali
|
1941
|
Prometeo incatenato, musiche di scena
|
1944
|
2 Poesie di S. Quasimodo per vl. e pf.
|
1945
|
La sera del grande silenzio
|
1947- 48
|
Concerto per archi "alla memoria di B. Bartok"
|
1947
|
Concerto breve per quartetto
|
1949
|
La sera del grande silenzio, opera teatrale
|
1950
|
Piccolo concerto notturno
|
1952
|
5 Commenti alle Baccanti di Euripide
|
1955
|
10 Laude della Passione dal Laudario di Pietro da Cortona, elaborazione strum.
|
1960
|
Un marziano a Roma
|
1961 |
La steppa, musica per il film di A. Lattuada |
1962
|
Il buon soldato Sveik, opera teatrale
|
1970
|
Rapsodia - Intonazioni sul II inno di Novalis per S. e orch.
|
1972
|
Dedalo, balletto
|
|
Dedalo - Dedalo II , suites
|
|
Rondel per coro a capp., dalla Bibbia
|
1983 |
Adagio - Per un'Anabasi, orchestra |
1989
|
Kreutzeriana per violino e pianoforte - Brano d'obbligo dell' VIII Concorso Internazionale di Violino "Premio Rodolfo Lipizer" di Gorizia - (Casa Editrice Edi Pan - Roma)
|
Biblioteca Musicale "Rodolfo Lipizer" - Gorizia - Italia Scheda a cura di Gianni Drascek
|