 |
Il 9 settembre 2011 |
| Print |
|
Il 9 settembre 2011 – all’Auditorium di Gorizia - prenderà il via il 30° Concorso Internazionale di Violino "Premio Rodolfo Lipizer" di Gorizia, che si concluderà il 18 Settembre.
L’inaugurazione si terrà Venerdì 9 Settembre – ore 10 – all’Auditorium di Gorizia, a cui tutta la cittadinanza è invitata. Dopo il “benvenuto” alla Giuria e ai giovani violinisti da parte delle autorità, la presentazione dei concorrenti, seguita dal sorteggio di esecuzione, la mattinata si concluderà con un “brindisi augurale”.
Il “Premio Rodolfo Lipizer” si svolge con l’adesione del Presidente
della Repubblica, con l’Alto Patrocinio della Regione Autonoma Friuli
Venezia Giulia, il patrocinio de l’ UNESCO ed è membro della Federazione
Mondiale del Concorsi Internazionali di Musica di Ginevra, nonché con
il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero
degli Affari Esteri, del Ministero dell’Università e della Ricerca -
Alta Formazione Artistica Musicale, con il contributo e il patrocinio
del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Friuli
Venezia Giulia, del Comune, della Provincia e con l’importante
sponsorizzazione della Camera di Commercio, della Fondazione Cassa di
Risparmio di Gorizia, della Cassa Rurale e Artigiana di Lucinico, oltre a
vari “fedeli” sponsor quali il “Maria Theresia” Club, il “Soroptimist”,
il “Gruppo Costruzioni dell’Unione degli Industriali della Provincia di
Gorizia”, il “Pecar Piano Center” e vari sponsor privati che compaiono
nella brochure.
|
Read more...
|
L'Assoc iazione Culturale "R. Lipizer" ONLUS si è impegnata in iniziative
parafilateliche con l'emissione di cartoline commemorative numerate
progressivamente, con annullo speciale, istituendo dei servizi P.T. a
carattere temporaneo fisso, con obliterazione di corrispondenza, in
particolari celebrazioni e in diverse occasioni.
Copie delle cartoline con annullo speciale sono a disposizione degli
appassionati filatelici. Per info contattare lipizer@lipizer.it
Vai alla pagina dedicata
|
Prossimi i Saggi di fine anno scolastico |
| Print |
|
Prossimi i tre Saggi degli allievi della Scuola di Musica “Rodolfo Lipizer”
Come ogni anno, in questo periodo, la Scuola di Musica “Rodolfo Lipizer”
raccoglie i “frutti” dell’impegnativo lavoro svolto dagli insegnanti e
dagli allievi.
Tre i Saggi in programma:
|
Read more...
|
Conclusa la XIII^ settimana della cultura |
| Print |
|
Si è conclusa la Settimana della Cultura (13^ edizione), indetta dal
Ministero per i Beni e le Attività Culturali, cui l’Associazione
“Lipizer” onlus ha a derito con due appuntamenti in collaborazione con la
Provincia di Gorizia.
Domenica 10 aprile, nella Sala Convegni dei Musei Provinciali di Borgo
Castello si è esibito il chitarrista Alan Cechet. E’ stato un concerto
molto godibile e interessante, sia per l’excursus di autori e periodi
sia per la bravura dell’interprete.
|
Read more...
|
|
Conclusa la prima parte della stagione concertistica |
| Print |
|
Con il Trio Remoli-Marzullo-Nazarenka si è conclusa la prima parte della Stagione concertistica.
Con il “Concerto della Sera”, tenutosi il 15 Aprile all’Auditorium di
Gorizia, si è conclusa la prima parte della Stagione concertistica
2010-2 011, indetta dall’Associazione Culturale “R. Lipizer” ONLUS con il
contributo e il patrocinio del Comune, della Regione, del Ministero per
i Beni e le Attività Culturali e con la sponsorizzazione della
Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.
Protagonista della serata un Trio dalla formazione inconsueta: canto –
clarinetto – pianoforte - rispettivamente il soprano Arianna Remoli, il
clarinettista Sebastiano Marzullo e la pianista Hanna Nazarenka,
interpreti che si sono cimentati nelle più belle e note Arie e Lieder
del repertorio tedesco.
|
Read more...
|
|
Sede temporanea |
| Print |
|
Sede temporanea Scuola di Musica “Rodolfo Lipizer”.
L'Associazione Culturale “Maestro Rodolfo Lipizer” ONLUS desidera
comunicare agli alunni e alle loro famiglie che in seguito
all'improvvisa inagibilità della sede sociale di Via don Bosco 91, i
corsi della Scuola di Musica “Rodolfo Lipizer” continueranno, per il
breve periodo della “messa in sicurezza” del tetto, ad iniziare da
Lunedì 22 novembre – S. Cecilia patrona della musica e dei musicisti -
nella Comunità Suore della Provvidenza - Pensionato Universitario di
Gorizia, Via Vittorio Veneto 185 (ex Scuola Infermiere Professionali).
L'Associazione “Lipizer” coglie l’occasione per ringraziare
l’animatrice responsabile suora Bruna e l'economa suora Adeodata per
la sensibilità dimostrata nella comprensione del grave problema,
accordando immediata ospitalità. Prof. Lorenzo Qualli - Presidente
|
|
Presentata la 31^ Stagione Concertistica |
| Print |
|
ASSOCIAZIONE CULTURALE «MAESTRO RODOLFO LIPIZER» ONLUS
31ª STAGIONE CONCERTISTICA 2010-2011
con il patrocinio e il contributo del COMUNE DI GORIZIA - della REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA - del MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.
|
Read more...
|
|
Serata conclusiva del 29° Concorso |
| Print |
|
Con la Cerimonia delle Premiazioni e il Concerto dei Laureati - Domenica 12 Settembre – si è concluso festosamente il 29° Concorso Internazionale di Violino “Premio Rodolfo Lipizer”, alla presenza di molte autorità militari e civili e di un folto pubblico . La serata - presentata dall’arch. Arianna Remoli, con traduzione simultanea della dott. Michela Lautieri - , si è iniziata con le premiazioni, proposte in ordine inverso (dal 6° al 2° Premio).
Il 6° Premio è andato al violinista spagnolo Alberto MENCHEN-CUENCA , il 4° Premio ex aequo alla violinista giapponese Masae KOBAYASHI , l’altro 4° Premio ex aequo alla violinista statunitense (16 anni) a Laura PARK , il 3° Premio – offerto dalla BCC Cassa Rurale e Artigiana di Lucinico, Farra e Capriva - al violinista, anch’egli proveniente dagli Stati Uniti, Suliman TEKALLI e il 2* Premio al violinista russo Dmitry SEREBRENNIKOV . Nella Serata Finale sono stati consegnati anche altri “Premi speciali”.
La seconda parte è stata dedicata alla musica con la base determinante della Filarmonica “P. Konstantinescu”, diretta con sapiente maestria dal M° Ovidiu Balan.
In apertura del programma ll violinista spagnolo Alberto Menchen Cuenca ha eseguito, con attenzione stilistica, l’Allegro moderato tratto dal Concerto in Sol min. op. 63 di S. Prokofiev. A seguire la sedicenne violinista americana Laura Park, nell’Andante e nell’Allegro ben marcato dello stesso Concerto si è fatta apprezzare per il brillante e corposo suono. E’ stata quindi la volta della violinista giapponese Masae Kobayashi che nella “Canzonetta”, tratta dal Concerto in Re magg. op. 35 di P.I. Ciaikovski, ha messo in luce la sua sentita espressività. Ancora un violinista proveniente dagli Stati Uniti, Suliman Tekalli, che ha proposto con sicurezza e bella cantabilità l’Andante del Concerto n. 2 di B. Bartòk. A conclusione della serata l’intero Concerto in Re min. op.47 di J. Sibelius (com’è la prassi), in cui il violinista russo Dmitry Serebrennikov si è espresso con sentimento, alternato a sicuro virtuosismo.
Tanti e convinti gli applausi, nell’attesa del 30° Concorso, una tappa assolutamente importante. (E. L.)
|
|
| | << Start < Prev 31 32 Next > End >>
| Results 373 - 384 of 384 |
|