 |
Presentazione nuove edizioni musicali e artistiche |
| Print |
|
Presentazione nuove
edizioni musicali e artistiche
L’Associazione
Culturale “Maestro Rodolfo Lipizer” ha il piacere di comunicare
alla cittadinanza che Sabato 12 Settembre alle ore 16,
presso la Sala comunale “Dora Bassi” di via G.
Garibaldi n. 7 - Gorizia, saranno presentati dai rispettivi
Curatori e Autori: Torna amore, Warum sind denn die Rosen so blaß
nelle versioni per canto e pianoforte e canto e orchestra di Rodolfo
Lipizer curate dal prof. Flavio Quali, Rapide corde vibranti nel
tempo. Ricordi del Patriarcato di Aquileia del M° Guido Pipolo
(brano d’obbligo della prova semifinale del 39° Concorso
Internazionale di Violino “Premio Rodolfo Lipizer” 2020), Max
Fabiani. Cartoline e grafica della dott. Patrizia Ugrin, editi
dall’Associazione Culturale “Maestro Rodolfo Lipizer” ONLUS per
i tipi di sillabe Srl e le Nuove Edizioni della Laguna, con il
contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il
Turismo, alla presenza, tra gli altri, dei sette membri della Giuria
del 39° Concorso Internazionale di Violino “Premio Rodolfo
Lipizer”. Si tratta di musiche riscoperte di Lipizer e musica nuova
di Pipolo e di un libro d’arte che affronta un aspetto poco noto di
un famoso architetto. Gianni Drascek
|
Calendario della Finale - Final Round schedule |
| Print |
|
Calendario della Finale - Final Round schedule
|
Concluse le semifinali - Second Round off |
| Print |
|
Concluse le semifinali - Second Round off
Il 39° Concorso
Internazionale di Violino “Premio R. Lipizer” è giunto alle fasi
finali. La Giuria, presieduta dalla compositrice italiana M° Elena
Previdi e composta dai violinisti Giovanni Angeleri (Italia),
Joshua Epstein (Israele), Koh Gabriel Kameda (Giappone), Jean
Mouillère (Francia), Crtomir Šiškovic (Slovenia), Mieczyslaw
Szlezer (Polonia) prosegue nel suo compito serio e impegnativo di
valutare la preparazione, la musicalità e doti interpretative dei
concorrenti, tutte caratteristiche necessarie a un esecutore di alta
qualità.
Questi sono risultati i quattro finalisti: Anne Marie
Wehrmeyer (Germania), Nikola Pajanovic (Slovania), Songha Choi
(Germania), Karen Su (Stati Uniti d’America).
Sono stati, inoltre,
assegnati a giudizio della Giuria i seguenti Premi Speciali:
|
Read more...
|
Semifinale - Semifinal Round |
| Print |
|
Semifinale - Semifinal Round
|
|
Premi speciali - Prima prova / Special Prizes - First Round |
| Print |
|
Premi speciali - Prima prova / Special Prizes - First Round
|
|
Il 39° Concorso Internazionale di Violino “Premio Rodolfo Lipizer” verso le prove semifinali |
| Print |
|
Il 39° Concorso
Internazionale di Violino “Premio Rodolfo Lipizer” verso le prove
semifinali
Domenica 6 Settembre
si sono concluse le prove eliminatorie del 39° Concorso
Internazionale di Violino “Premio Rodolfo Lipizer”, che hanno
visto in gara 23 giovani violinisti di tre continenti (Europa,
America, Asia). Molto alto si è rivelato livello il musicale e
tecnico dei concorrenti, di conseguenza altrettanto impegnativo è
stato il lavoro della Giuria,
presieduta dal compositore italiano il
Presidente M° Elena Previdi – Italia e i Membri:
Giovanni Angeleri – Italia, Joshua Epstein – Israele, Koh Gabriel
Kameda – Giappone, Jean Mouillère – Francia, Črtomir
Šiškovič – Slovenia, Mieczysław Szlezer – Polonia.
A
serata inoltrata, risultanti da una graduatoria valutativa numerica,
sono stati resi noti i nomi dei 8 semifinalisti: Tianren Xie (Cina),
Anne Maria Wehrmeyer (Germania), Federico Mechelli Uhl (Italia),
Julian Walder (Austria), Dorian Nicolas Rambaud (Francia), Nikola
Pajanović (Slovenia), Songha Choi (Germania), Karen Su (Stati Uniti
d’America).
Inoltre la Giuria ha
assegnato i “Premi speciali” relativi alla prima prova.
1) Il premio
speciale di € 300,00, offerti dalla ins. Liana Shamugia in memoria
della prof. Elena Lipizer, figlia del musicista goriziano, per la
migliore esecuzione delle Variazioni dello Studio N. 18 da «La
Tecnica Superiore del Violino» di Rodolfo LIPIZER, viene assegnato a
Karen Su (Stati Uniti d’America);
2) il premio
speciale di € 300,00 offerti dalla Minerva S.c.p.a., al miglior
interprete di uno Studio-Capriccio per violino solo dai 12
Studi-Capricci op. 25, di Camillo SIVORI, rev. F. Luciani, viene
assegnato a Karen Su (Stati Uniti d’America);
3) il premio
speciale di € 300,00 offerti dal prof. Yoshiaki Shibata, al miglior
interprete delle Sonate e Partite di J.S. BACH viene assegnato a
Songha Choi (Germania);
4) il premio
speciale di € 500,00 offerto dall’Associazione Culturale “Maestro
Rodolfo Lipizer” ONLUS all’esecutore coerente alla Revisione
delle Sonate e Partite di J.S. Bach fedelmente ricostruita dal
manoscritto autografo, con suggerimenti di segni d’interpunzione e
diteggiata a cura di Rodolfo Lipizer non viene assegnato;
5) il premio
speciale di € 400,00 offerti dal violinista Gabriele Pieranunzi, al
miglior interprete di un Concerto di W.A. Mozart viene assegnato a
Federico Mechelli Uhl (Italia);
6) il premio
speciale di € 300,00 offerti dai figli Claudio e Flavio unitamente
alle nuore Valeria Mariani e Giovanna Goddi in memoria di Alberto
Quali, ad un giovane concorrente meritevole viene assegnato a
Lorenz Gottfried Karls (Austria).
Le tre prove
semifinali
|
Read more...
|
|
Prima prova - First Round |
| Print |
|
Prima prova - First Round
|
|
Inaugurazione del 39° Concorso - Opening Ceremony |
| Print |
|
Inaugurazione del 39° Concorso - Opening Ceremony
Sabato 5 Settembre,
al Teatro “L. Bratuž” di Gorizia, si è tenuta l’inaugurazione
del 39° Concorso Internazionale di Violino “Premio Rodolfo
Lipizer” alla presenza della Giuria, composta dal Presidente, la
compositrice italiana Elena Previdi e i Maestri Giovanni Angeleri
(Italia), Joshua Epstein (Israele), Koh Gabriel Kameda (Giappone),
Jean Mouillère (Francia), Črtomir Šiškovič (Slovenia),
Mieczysław Szlezer (Polonia), il pianista ufficiale del Concorso
Evgeny Sinaiski (Russia) alla quale è seguito il sorteggio per
determinare l’ordine delle prove.
23 il numero dei
concorrenti effettivi.
La sera stessa ha
preso il via la prima prova delle Eliminatorie in cui si sono esibiti
6 violinisti: Hyunjik Kim (Corea del Sud), Tianren Xie (Cina), Lorenz
Gottfried Karls (Austria), Beatrice Spina (Italia), Leonardo Ricci
(Italia), Anne Maria Wehrmeyer (Germania).
Le prossime prove
eliminatorie si svolgeranno: Domenica 6 Settembre (ore 10, 15.30 e
20.30).
Martedì 8 settembre
inizieranno le Semifinali alle 15.30, 20.30 e Mercoledì 9 alle
20.30, in cui i concorrenti rimasti in gara proporranno un programma
comprendente Sonate e pezzi virtuosistici, nonché - in prima
assoluta - il brano per violino solo, scritto espressamente per il
Concorso goriziano dal compositore Guido Pipolo, brano che andrà ad
arricchire la letteratura contemporanea, dal titolo “Rapide corde
vibranti nel tempo. Ricordi del Patriarcato di Aquileia” (2020).
Le prove
Eliminatorie si svolgeranno a porte chiuse mentre dalle Semifinali il
concorso sarà aperto al pubblico.
Da sottolineare che
nella seconda prova gli ascoltatori possono assegnare un voto al
concorrente preferito per il “Premio del pubblico”, offerto da
Sandra Zottar, e Federico, Maurizio e Maria Clara Magris, ai quali va
un sentito ringraziamento per questa bella iniziativa, istituita in
memoria degli amici musicisti goriziani Ucci Leghissa, Umberto
Corubolo, Ernesto Leonardi e Savino Lovisutti.
Quindi un caloroso
invito al pubblico goriziano, sempre attento agli eventi musicali, a
partecipare a questo importante evento internazionale.
Il Concorso si
svolge con l’Adesione del Presidente della Repubblica, l’Alto
Patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il
Patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, con
il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, della Fondazione
Cassa di Risparmio di Gorizia, con il patrocinio e il contributo
della Regione Aut. Friuli Venezia Giulia e del Comune di Gorizia, con
il contributo della Camera di Commercio Venezia Giulia, con la
sponsorizzazione della Cassa Rurale FVG - Credito Cooperativo
Italiano.
|
|
| | << Start < Prev 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Next > End >>
| Results 13 - 24 of 384 |
|