 |
Conferenza stampa per il concerto di fine anno. |
| Print |
|
Conferenza stampa per il concerto di fine anno.
|
Concerto lirico-sinfonico di “Fine Anno” al Teatro Comunale “Giuseppe Verdi”. |
| Print |
|
Concerto
lirico-sinfonico di “Fine Anno” al Teatro Comunale “Giuseppe
Verdi”.
Domenica
30 Dicembre 2018 - ore 20.45,
avrà luogo al Teatro
“G. Verdi” di
Gorizia il tradizionale e atteso Concerto di “Fine Anno”
organizzato
dall’Associazione culturale “Maestro Rodolfo Lipizer”. Ne
saranno protagonisti l’Orchestra
Sinfonica Bulgaria Classic di
Plovdiv,
diretta dal M°
Serghey Kiss, il
violinista Matthew
Hakkarainen
(U.S.A.) - 1°
Premio “Premio Rodolfo Lipizer” 2018 e il soprano Marianna
Prizzon. Inizio con
la Sinfonia dell’opera “La Gazza ladra”di G. Rossini, nel
150° della morte,
cui seguirà l’esecuzione da parte del violinista Matthew
Hakkarainen del Concerto in Re magg. op. 35 per violino e orchestra
di P.I. Ciaikovski e
Introduzione e Rondò capriccioso op. 28 (1870)
di C. Saint-Saëns.
La
seconda parte vedrà eseguite musiche di G. Rossini, E. Waldteufel,
in prima assoluta
l’“Arrotino”
- Polka brillante del concittadino L.V. Bregant, e il soprano
Marianna Prizzon canterà celebri musiche di J. Strauss Jr. Una
serata di sicuro e pregevole ascolto non disgiunto dalla piacevolezza
di celebri e riconosciuti brani della tradizione viennese, patrimonio
musicale della Mitteleuropa.
Per
informazioni e prevendita ci si può rivolgere alle seguenti Agenzie:
GORIZIA
- Libreria Antonini - Corso Italia 51, tel. 0481-30212, E-mail:
antonini5@antoninicartolibreria.191.it;
TRIESTE
- Ticketpoint - Corso Italia 6/C, tel. 040-3498276/277, E-mail:
ticketpointts@tiscali.it ;
da
Udine e Pordenone telefonare allo 0481-547863, E-mail:
lipizer@lipizer.it.
Da
sottolineare il biglietto omaggio per ragazzi fino a 14 anni, se
accompagnati da un adulto pagante. Studenti fino 26 anni, Cartamusica
per 5 concerti a scelta. Ridotti fino 26 anni e over 65. Disabili
ingresso gratuito.
|
L'arte del plettro ai Concerti della sera |
| Print |
|
L’ARTE
DEL PLETTRO AI CONCERTI DELLA SERA
Nella
patria del mandolino, l’Italia (più precisamente il borbonico
Regno di Napoli del XVII secolo), gli ensemble a plettro oggi sono
circa una quarantina – ha affermato Tiziana Pauletto, speaker del
complesso sanvitese, nel corso del concerto di Venerdì sera al
Teatro “L. Bratuž” – mentre in altre parti del mondo (per
esempio Giappone e Germania) questa tipologia strumentale conta
numeri di gran lunga molto più levati. Meritorio quindi il lavoro
musicale dell'Orchestra a Plettro Sanvitese, associazione musicale
nata nel 1969 a S. Vito al Tagliamento PN e membro della Federazione
Mandolinistica Italiana, diretta dal 2016 dal M° Alberto Marchioni,
detentore di premi in concorsi nazionali ed internazionali di
chitarra che svolge anche attività concertistica in Italia e
all'estero sia in veste di solista sia in formazioni cameristiche. Il
complesso, costituito nella formazione che si è esibita a Gorizia,
da cinque mandolini, tre mandole, quattro chitarre e un contrabbasso,
ha dato prova di saper suonare ben al di sopra di uno “spirito
amatoriale che sviluppa il proprio repertorio musicale in un clima di
amicizia e di gratuità“ (come si legge nel depliant di
auto-presentazione della formazione), dando invece prova evidente di
risultati musicali
|
Read more...
|
|
Novitŕ editoriali dell'Associazione Lipizer |
| Print |
|
Novità editoriali dell'Associazione Lipizer
Martedì
18 dicembre 2018 - alle ore 17.30 - nella Sala Comunale
“Dora Bassi” Gorizia - Via Garibaldi, n. 7 verranno
presentati due volumi editi dall’Associazione Culturale “Maestro
Rodolfo Lipizer” ONLUS, per i caratteri delle Edizioni della
Laguna, con il contributo della Direzione Generale per le
Biblioteche e gli Istituti Culturali del Ministero per i Beni e le
Attività Culturali:
Gioacchino
Grasso, PIER ADOLFO TIRINDELLI A GORIZIA - Io che ci tengo
ad essere quasi goriziano.
Presentazione
a cura di Marco Menato – Direttore della Biblioteca Statale
Isontina - Gorizia
Fiorenza
Ozbot, COLOMBO COEN - Alla luce di documenti inediti.
Il ritratto di un libraio, tipografo, editore e fotografo
dell’Ottocento triestino e veneziano.
Presentazione
a cura di Lorenzo Drascek - Presidente dell’Ass. Amici di Israele –
Gorizia.
Vista
l’importanza di entrambe le riscoperte biografiche, la
cittadinanza è invitata a partecipare alla presentazione di sicuro
interesse culturale.
|
|
Orchestra a plettro Sanvitese |
| Print |
|
L’Orchestra
Sanvitese e “L’Arte del Plettro”
Venerdì
14 D icembre 2018 - ore 20.45 al Teatro “L. Bratuž” di V.le XX
Settembre ORCHESTRA
A PLETTRO SANVITESE,
diretta dal M° Alberto
Marchioni, presenta“L’ARTE
DEL PLETTRO”.
Nata nel 1969 a
S. Vito al Tagliamento (PN) L’orchestra, formata da musicisti
provenienti dal Triveneto, promuove la conoscenza del mandolino e
della musica per i plettri. Ha all’attivo oltre trecento i concerti
in Italia e all'estero e la registrazione di due compact-disc. Oltre
alla musica originale per strumenti a plettro, presenta un repertorio
classico e produzioni di autori contemporanei. È membro della
Federazione Mandolinistica Italiana. Il gruppo è formato da cinque
chitarre, nove mandolini e contrabbasso. Il direttore d'orchestra
Alberto Marchioni,
diplomato in chitarra classica, ha ottenuto premi in concorsi
nazionali ed internazionali e svolge attività concertistica in
Italia e all'estero in veste di solista e in formazioni cameristiche.
In programma, tra le altre, musiche di A.
Piazzolla, D.
Šostakovič, M. de Falla, M. Giuliani, A. de Curtis, Y. Kuwahara. Un
concerto di sicuro interesse per la novità, l’originalità, la
capacità tecnica e interpretativa dell’ensemble.
|
Read more...
|
|
Corazón de Tango e i tangueros di Guillermo Berzins: tango e folclore |
| Print |
|
Corazón
de Tango e i
tangueros di Guillermo Berzins: tango e folclore
“Tango
fatal”, questo il titolo dello spettacolo, organizzato
dall’Associazione “Lipizer”, che Venerdì 23 Novembre ha avuto
luogo di fronte a un folto pubblico al Teatro “L. Bratuž” di
Gorizia nell’ambito della Stagione concertistica “Elena Lipizer”
2018-2019. L’aveva preceduto la partecipata e didattica matinée
per le scuole all’interno del ciclo “I giovani e la musica”. I
protagonisti sono stati il corpo di ballo del coreografo e tanguero
argentino Guillermo
Berzins, riconosciuto
a livello mondiale come
maestro, ballerino
e coreografo, con
i
danzatori Marijana
Tanasković,
Simone
Pradissitto
e
Costanza Gruber, Saša
Živković
e
Diletta Milocco e l’ensemble “Corazón
de Tango”, diretto e formato dal primo
violino del Teatro Nazionale Sloveno di Maribor Oksana Peceny Dolenc
e da Jan
Sever
-
pianoforte,
Andraž Frece
-
bandoneón, Matic Dolenc
-
chitarra, Žiga Trilar
-
contrabbasso. Si sono avvicendati sul palco “quadri” di musica e
musica-danza, che hanno rappresentato il meglio della tradizione
argentina dal punto di vista porteño e da quello folclorico
|
Read more...
|
|
L’ensemble
Corazón
de Tango e i
tangueros di Guillermo Berzins in “Tango fatal”
Venerdì
23 Novembre 2018 - ore 20.45 - al Teatro “L. Bratuž” di V.le XX
Settembre 85 nell’ambito della Stagione concertistica “Elena
Lipizer” 2018-2019, organizzato dall’Associazione “Lipizer”
- con
il contributo del Comune di Gorizia, della Regione Autonoma Friuli
Venezia Giulia, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali,
della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia -
avrà luogo lo spettacolo di musica e danza “Tango
Fatal”.
Creato
e diretto dal maestro e coreografo argentino Guillermo Berzins ha un forte
impatto emotivo e fa rinascere e vivere sul palcoscenico le sensuali
e misteriose atmosfere porteñe, mantenendo sempre un'ambientazione
astratta e sospesa nel tempo, pertanto sempre attuale e moderna. Vengono interpretati i più famosi tanghi eseguiti
dall’orchestra Corazón
de Tango
e danzati dal gruppo di Berzins in spettacolari coreografie
contemporanee. L’orchestra Corazon
de Tango,
|
Read more...
|
|
| | << Start < Prev 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Next > End >>
| Results 85 - 96 of 384 |
|